22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaFoligno, all’ex teatro Piermarini una doppia mostra di Carlo Crescimbeni

Foligno, all’ex teatro Piermarini una doppia mostra di Carlo Crescimbeni

Pubblicato il 16 Dicembre 2019 17:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Il taglio del nastro è in programma per domani, martedì 17 dicembre, alle 18, all’ex teatro Piermarini. È quella, infatti, la location scelta per ospitare la doppia mostra dell’architetto e disegnatore folignate, Carlo Crescimbeni. Le due esposizioni avranno per titolo “Volti di Giostra – Ritratti quintanari” e “Corpi di carbone e sanguigna”. All’inaugurazione interverranno rappresentanti dell’Ente Giostra della Quintana e del Comune di Foligno.

“‘Volti di Giostra’ – commenta lo stesso Crescimbeni – è un omaggio alla manifestazione più importante della mia città, una rievocazione magica e straordinaria. I ritratti – ha proseguito – sono un mio tentativo di rappresentare le impressioni che i figuranti del corteo hanno suscitato in me fin da ragazzo. Con “Corpi”, invece – ha dichiarato l’architetto folignate -, ho cercato di raccontare la figura umana per come mi ha sempre affascinato e sedotto. Rappresentarla è una operazione che richiede studio e attenzione per acquisire consapevolezza ed esperienza necessarie a cogliere il suo equilibrio delicato”.

Le due mostre saranno accomunate da un grande dipinto in cui Crescimbeni unisce simboli cari al mondo quintanaro ed elementi relativi allo studio del corpo umano. Patrocinate dall’Ente Giostra della Quintana e dal Comune di Foligno e realizzate con il sostegno di Treadim, Tractis e Kolorado, le mostre saranno aperte al pubblico il pomeriggio dalle 17 alle 20 fino al 24 dicembre prossimo.

Articoli correlati