19.4 C
Foligno
venerdì, Agosto 1, 2025
HomeCulturaFoligno, all’ex teatro Piermarini una doppia mostra di Carlo Crescimbeni

Foligno, all’ex teatro Piermarini una doppia mostra di Carlo Crescimbeni

Pubblicato il 16 Dicembre 2019 17:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Dopo l’invio di una Pec, i familiari di alcuni ospiti hanno deciso di lanciare una raccolta firme per accendere i riflettori sulla situazione in cui versa la residenza per anziani “Casa Serena”. Chiesto il ripristino di servizi fondamentali

Colfiorito celebra la patata rossa: la 46esima edizione della sagra è alle porte

Appuntamento da venerdì 8 a domenica 17 agosto nella frazione folignate tra buon cibo, eventi culturali che spazieranno dalla musica all’arte e tavole rotonde. Stefano Morini (Pro loco): “Attivi dal 1978, il nostro obiettivo è raggiungere risultati sempre maggiori”

Cresce il turismo in Umbria nel secondo trimestre: a Foligno presenze su del 3,9%

Sul fronte degli arrivi nella città della Quintana tra aprile e giugno registrato un -0,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. La maggior parte dei turisti che hanno scelto la regione provengono da Roma per quanto riguarda l’Italia e dagli Usa per l’estero

Il taglio del nastro è in programma per domani, martedì 17 dicembre, alle 18, all’ex teatro Piermarini. È quella, infatti, la location scelta per ospitare la doppia mostra dell’architetto e disegnatore folignate, Carlo Crescimbeni. Le due esposizioni avranno per titolo “Volti di Giostra – Ritratti quintanari” e “Corpi di carbone e sanguigna”. All’inaugurazione interverranno rappresentanti dell’Ente Giostra della Quintana e del Comune di Foligno.

“‘Volti di Giostra’ – commenta lo stesso Crescimbeni – è un omaggio alla manifestazione più importante della mia città, una rievocazione magica e straordinaria. I ritratti – ha proseguito – sono un mio tentativo di rappresentare le impressioni che i figuranti del corteo hanno suscitato in me fin da ragazzo. Con “Corpi”, invece – ha dichiarato l’architetto folignate -, ho cercato di raccontare la figura umana per come mi ha sempre affascinato e sedotto. Rappresentarla è una operazione che richiede studio e attenzione per acquisire consapevolezza ed esperienza necessarie a cogliere il suo equilibrio delicato”.

Le due mostre saranno accomunate da un grande dipinto in cui Crescimbeni unisce simboli cari al mondo quintanaro ed elementi relativi allo studio del corpo umano. Patrocinate dall’Ente Giostra della Quintana e dal Comune di Foligno e realizzate con il sostegno di Treadim, Tractis e Kolorado, le mostre saranno aperte al pubblico il pomeriggio dalle 17 alle 20 fino al 24 dicembre prossimo.

Articoli correlati