26.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàSistemazione idraulica: a Foligno finanziati sette milioni di euro per la realizzazione...

Sistemazione idraulica: a Foligno finanziati sette milioni di euro per la realizzazione di numerose opere

Pubblicato il 5 Agosto 2014 16:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Procedono, tra Foligno e Spoleto, i lavori del Consorzio della Bonificazione Umbra per il completamento della sistemazione idraulica delle aree urbane ed extraurbane comprese tra la nuova strada statale 3 “Flaminia” – all’altezza di via Flaminia Vecchia – fino a valle della località Casone. Gli interventi, finanziati dalla Regione Umbria per 7milioni di euro, permetteranno la raccolta delle acque di pioggia di aree ad insediamento urbano e l’allontanamento nei corsi d’acqua di bonifica correnti nella pianura folignate in sinistra idraulica del fiume Topino. “Si tratta di un’opera – spiega il commissario straordinario del Consorzio, Ugo Giannantoni – che da tempo sta impegnando l’ufficio tecnico dell’ente per la sua lunghezza e complessità di interferenze con le infrastrutture esistenti. Un intervento impegnativo – prosegue – che rappresenta un passo importante nel generale piano di adeguamento della rete scolante della zona di Foligno”. Ad oggi – fanno sapere sempre dal Consorzio – sono stati già realizzati circa 3.330 metri di fognatura e quasi 4mila metri di nuova canalizzazione a cielo aperto del Fosso Forma Vecchia, tre ponti stradali e un doppio sifone fognario di adduzione del collettore principale al depuratore di Casone con eliminazione della preesistente interferenza idraulica con l’ex alveo del citato fosso. Queste, dunque, le opere di base del progetto, che vedrà il definitivo completamento con la realizzazione dell’ultimo intervento previsto in prossimità del sottovia stradale alla linea Orte-Falconara, vicino via Tamburini. La realizzazione del sottovia idraulico consentirà di completare e rendere interamente funzionali i lavori di sistemazione idraulica permettendo il collegamento tra le opere a monte e a valle della linea ferroviaria. L’intervento ha ottenuto il nulla osta tecnico di Rete ferroviaria italiana ed a breve verrà stipulato un apposito atto di concessione per regolare i rapporti amministrativi attinenti all’esecuzione e gestione. L’inizio dei lavori è previsto entro la fine dell’anno.

Articoli correlati