18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàFoligno, Lions in campo per la colletta alimentare: raccolti più di 8mila...

Foligno, Lions in campo per la colletta alimentare: raccolti più di 8mila chili di cibo

Pubblicato il 7 Dicembre 2019 10:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Oltre otto chili di alimenti raccolti. È il bilancio dell’attività svolta dal Club Lions e dal Club Leo del Distretto 108/L di Foligno in occasione della ventitreesima Giornata della colletta alimentare organizzata come di consueto dalla Fondazione banco alimentare. Un bilancio che fa registrare un +1,3 per cento rispetto a quanto fatto nel 2018. Merito dei tanti cittadini che hanno aderito alla campagna, ma anche al servizio offerto dai numerosi soci del service che hanno preso parte all’iniziativa che si è svolta il 30 novembre scorso. 

Un’iniziativa che si rifà al messaggio dato da Papa Francesco per la terza Giornata mondiale dei poveri. In quell’occasione il Pontefice aveva sottolineato come “i poveri acquistano speranza vera quando riconoscono nel sacrificio degli altri un atto di amore gratuito. I poveri – aveva detto Papa Francesco – sono persone a cui andare incontro”. “È con questo spirito – ha commentato Elisabetta Todeschini, presidente del Lions di Foligno – che abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di collaborare anche quest’anno con il Banco Alimentare. L’auspicio – ha concluso – è che l’impegno dei nostri soci sia stato pari alla generosità di quanti si sono recati al supermercato per la spesa avendo voluto donare una scatola di pasta o una busta di latte”.

Accanto al servizio prestato dai soci, compresi i ragazzi del Leo Club di Foligno, dunque, anche la generosità e solidarietà dimostrata dai cittadini. Molti coloro i quali che, all’uscita del supermercato, hanno donato una busta di spesa per le famiglie più bisognose. “Un gesto molto significativo e nobile – dichiarano dal Lions Club – visti anche i tempi difficili in cui versa buona parte della popolazione a causa della crisi economica”. Gli alimenti, tutti rigorosamente a lunga conservazione, sono ora custoditi nei magazzini della Fondazione Banco Alimentare e messi, di volta in volta, a disposizione di strutture caritative che operano sul territorio italiano. 

Articoli correlati