24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaTutto pronto a Bevagna per il festival "Federico Cesi"

Tutto pronto a Bevagna per il festival “Federico Cesi”

Pubblicato il 6 Agosto 2014 16:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Partirà da Bevagna la settima edizione del festival “Federico Cesi – Musica Urbis”. L’appuntamento è per sabato 9 agosto alle 21,30 al teatro Torti con Bruno Canino al pianoforte e l’Orchestra internazionale di Roma diretta dal maestro Antonio Pantaneschi. Una serata interamente dedicata al titano della musica, Beethoven, costruita sul dialogo tra un artista di fama internazionale come Canino e l’orchestra formata da giovani sulla quale il festival ha puntato fortemente. Nel giorno dell’inaugurazione, il borgo delle Gaite non ospiterà solo l’appuntamento serale ma  si animerà con il “Music on air”, dalle 12 fino al tramonto, diventando ‘città della musica’ grazie alla presenza di artisti che si esibiranno nel corso della giornata. Inoltre, alle 18.30, è in programma una conferenza dal titolo “Il volto femminile della musica: Fanny Mendelssohn” a cura di Paola Maurizi durante la quale si discuterà del tema a cui è dedicata questa edizione del festival. Il festival Federico Cesi Musica urbis, dedicato alla musica classica e organizzato dall’associazione culturale musicale Fabrica Harmonica, andrà in scena fino al 31 agosto con oltre 50 appuntamenti tra Spello, Foligno, Spoleto e Acquasparta.

Articoli correlati