15.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCulturaZut, presentata la nuova stagione del centro culturale di Foligno

Zut, presentata la nuova stagione del centro culturale di Foligno

Pubblicato il 30 Novembre 2019 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Teatro, musica, formazione, residenze artistiche, attenzione ai più piccoli e tanto altro: è molto ricco il sesto anno di vita dello Spazio Zut, che già da ottobre ha iniziato la sua intensa programmazione. Le numerose attività invernali del centro culturale di Foligno sono state ufficialmente presentate negli scorsi giorni alla presenza – tra gli altri – dell’assessore alla cultura del Comune di Foligno, Decio Barili, di Bianca Maria Ragni del Teatro Stabile dell’Umbria e di Cristiano Antonietti della Cassa di Risparmio di Foligno.

Lo Zut, che nel 2020 si appresta a compiere sei anni di età, è un luogo multidisciplinare, situato nel centro della città, che da sempre lavora per offrire una programmazione attenta e puntuale, soffermandosi sulle avanguardie artistiche nazionali e internazionali. Gli appuntamenti della stagione 2019-2020 rispecchiano, ancora una volta, l’intento dello spazio: valorizzare ciò che risiede sul territorio, mettendo in dialogo la città con il resto del paese.

Tra le tante idee e progetti spiccano: “Re:act”, rassegna dedicata al teatro contemporaneo, che negli anni ha ospitato le più importanti compagnie nazionali, e “Re:play”, che prevede una serie di concerti degni di nota. Spazio anche ai laboratori teatrali di “Zoe Garage”, al nuovo progetto per l’infanzia “In punta di piedi” e, ovviamente, alle attività del Centro Umbro Residenze Artistiche, del bando In-Box e dell’Associazione temporanea di imprese Parterre.

L’attività dello Zut, anche quest’anno, non ha perso l’occasione per dimostrare un grande valore qualitativo, rappresentando qualcosa che va oltre il contenitore: il luogo fisico ha un’anima e una progettualità a lungo termine, che si sostiene sui contenuti proposti e, soprattutto, sulle persone che con professionalità e dedizione ci lavorano, regalando emozioni.

Articoli correlati