23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità"Tra le Fonti di Gualdo", la fiera torna con grande anticipo

“Tra le Fonti di Gualdo”, la fiera torna con grande anticipo

Pubblicato il 7 Agosto 2014 12:31 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Non è ottobre, ma torna la ventiduesima edizione di “Tra le Fonti di Gualdo”. “Una scelta che viene incontro alle esigenze di Confocommercio e Cosap99 – spiega l’assessore alla Cultura Roberto Morroni – il 5 ottobre infatti, quando la fiera si sarebbe dovuta tenere, in concomitanza ci sarebbe stata la fiera ad Assisi per la festa di San Francesco e ciò non avrebbe permesso l’organizzazione del nostro evento. La scelta è caduta su questa domenica di agosto, per cercare di proporre un appuntamento importante per la città”. All’appuntamento, organizzato dalla Confcommercio e dalla Cosap99, in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino, è prevista la partecipazione di 150 operatori commerciali. L’apertura è prevista dalle 8 lungo l’anello del centro storico e andrà avanti tutta la giornata. Non mancheranno anche altre chicche. Si punta sulla tipicità dei partecipanti. Ci saranno ceramiche artistiche, antiquariato, artigianato, hobbistica, prodotti tipici oltre ai tradizionali banchi di abbigliamento, calzature e giocattoli. Nel pomeriggio spettacolo itinerante della band gualdese “Alto Ritmo”. La manifestazione interesserà tutto il centro storico, da viale Don Bosco a via Roberto Calai, piazza Martiri della Libertà, Corso Italia, piazza Garibaldi, piazza Marconi, via della Resistenza, viale Giorgio Mancini, largo Porta Romana e via XX Settembre. Rimarranno aperti tutto il giorno anche il museo Rocca Flea, il museo dell’Emigrazione e la Chiesa di San Francesco.

Articoli correlati