25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàLa strada del Sagrantino fa tappa a Bevagna

La strada del Sagrantino fa tappa a Bevagna

Pubblicato il 7 Agosto 2014 12:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Sarà un percorso alla scoperta dei prodotti tipici e del cibo da strada in abbinamento alla birra, quello in programma per domenica 10 agosto a Bevagna. Il Campo dei frati farà infatti da sfondo all’iniziativa promossa dall’associazione La strada del Sagrantino, che per tutto il periodo estivo e fino al prossimo primo di novembre porterà in giro per i borghi umbri tutta una serie di eventi dedicati al buon mangiare ed al buon bere. Due le degustazioni previste: la prima con cinque assaggi al costo di 7 euro; la seconda di 12 al prezzo di 12 euro. Per informazioni e prenotazioni: ledeliziedelborgo@libero.it, 0742.361608. Protagonista a ferragosto sarà, invece, la cantina Moretti Omero in località San Sabino Vignalunga a Giano dall’Umbria. Dalle 10 alle 20, infatti, si svolgerà una mostra estemporanea di pittura (costo di partecipazione 15 euro), organizzata dall’associazione culturale Gruppo amici arte, mentre dalle 19 alle 22, quindi dall’ora del tramonto in avanti, le vigne della tenuta ospiteranno un pic-nic (costo 13 euro) durante il quale si potranno ammirare le opere realizzate. Per informazioni e prenotazioni: 347.4817558, info@morettiomero.it. In alternativa, per tutti gli appuntamenti: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490.

Articoli correlati