30.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàRaccolta differenziata, a Spello nuove zone servite dal porta a porta

Raccolta differenziata, a Spello nuove zone servite dal porta a porta

Pubblicato il 18 Novembre 2019 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

E’ partita oggi, lunedì 18 novembre, la raccolta differenziata nelle zone Baita, Chiona e nella parte collinare di Spello. Terminate le procedure relative alla stipula dei contratti di comodato d’uso, nei giorni scorsi sono stati consegnati i kit per la raccolta differenziata che permetteranno, con l’estensione a queste zone, di raggiungere la copertura totale del servizio. Contemporaneamente alla raccolta porta a porta, sempre da lunedì 18, verranno eliminati i cassonetti stradali presenti lungo la Strada provinciale 249 che nel corso degli anni sono stati oggetti di continui episodi di abbandono illecito e mancata differenziazione dei rifiuti. “Tutto il territorio comunale è incluso nel servizio porta a porta – afferma il sindaco Moreno Landrini –. E’ un progetto a cui abbiamo creduto fortemente e che ci ha dato risultati soddisfacenti: le percentuali di raccolta dei rifiuti, come risulta dai dati forniti dalla Vus, sono infatti passate dal 32,17% del giugno 2014 al 63,5% nel primo trimestre del 2019. Il merito è innanzitutto dei cittadini che hanno adottato le nuove modalità per una corretta gestione dei rifiuti finalizzata a non sprecare preziose risorse e a recuperare materie e prodotti riutilizzabili. Puntiamo ad aumentare al massimo la percentuale di differenziata con l’obiettivo strategico di arrivare, grazie alla Vus, entro la fine del 2019 alla percentuale del 65% e entro la fine del 2020 al 72,3% – conclude -.  Visto l’impegno nell’estendere il servizio in tutto il territorio comunale, nel chiedere ai cittadini di continuare a rispettare le regole della differenziazione per una sempre maggior efficienza, si conferma l’attività di vigilanza da parte dei soggetti preposti per il contrasto di episodi di abbandono illecito”. Si ricorda la possibilità di conferire gratuitamente ogni tipologia di rifiuto, compreso il materiale ingombrante, presso il punto di raccolta in via Bartolomei in località Paciana aperto il lunedì, mercoledì e sabato 8.30 – 12.30, venerdì 8.30 – 12.30, martedì e giovedì 15 – 19.

Articoli correlati