22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno Capodanno in piazza firmato Paiper e pista di ghiaccio

A Foligno Capodanno in piazza firmato Paiper e pista di ghiaccio

Pubblicato il 16 Novembre 2019 12:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dopo tre anni Foligno torna a festeggiare il Capodanno in piazza. È questa una delle principali novità in vista delle prossime festività natalizie.

Quest’anno, dunque, chi vorrà potrà spettare la mezzanotte e brindare in piazza della Repubblica con la musica della Paiper Family. Ma l’associazione culturale guidata da Carlo Delicati non si limiterà ad accompagnare il pubblico folignate solo nell’ultima notte di questo 2019. Già dal giorno prima, il 30 dicembre, e fino al primo gennaio, infatti, la centralissima piazza folignate farà da sfondo al “Paiper New Year”. “Un evento – fanno sapere dal Comune, che lo ha patrocinato – che offrirà momenti di aggregazione nel centro storico, incentivando la presenza di cittadini e turisti” e rappresentando quindi “un’occasione per la promozione e la valorizzazione della città”.

Capodanno, ma non solo. L’aria delle feste nella città della Quintana si inizierà a respirare già dal 30 novembre prossimo con l’accensione delle luminarie. Ad essere illuminate a festa fino al 10 gennaio saranno: corso Cavour, il Quadrivio, via Garibaldi, via Umberto I, via Mazzini, piazza della Repubblica, via XX Settembre, via Meneghini, via Gramsci, piazza del Grano, piazza San Francesco, via Rutili, via Roncalli, via Rinaldi, via Cairoli, via Oberdan – da Corso Cavour a Porta San Felicianetto, viale Chiavellati fino all’intersezione con via Cairoli, corso Nuovo, via Gentile da Foligno, piazza Garibaldi, via Cesare Agostini, via Santa Maria Infraportas fino all’intersezione con viale Marconi, via Palestro, via San Giovanni dell’Acqua e via Aurelio Saffi. Così come luminarie natalizie verranno installate nelle vie principali di attraversamento delle frazioni di Sant’Eraclio, Vescia e nell’area delle casermette a Colfiorito.

Ad arricchire ulteriormente l’offerta cittadina, poi, l’evento “L’Arte del Natale”, curato dall’associazione “Borghi e Centri Storici della Valle Umbra”. E così, l’albero di Natale tornerà a svettare anche quest’anno in largo Carducci, mentre piazza Matteotti ospiterà la pista del ghiaccio e un mini luna park. Il 21 e 22 dicembre, inoltre, piazza della Repubblica farà da sfondo al White Village, mentre Porta Romana, piazza San Domenico e piazza Garibaldi accoglieranno installazioni ed iniziative ad hoc. A chiudere infine, come di consueto, la Befana Volante il 6 gennaio.

“Stiamo lavorando a grandi eventi e ad appuntamenti che facciano vivere al meglio Foligno e siano un’attrattiva ed un punto di riferimento a livello territoriale ed extra regionale – ha commentato al riguardo il sindaco Stefano Zuccarini -. La città avrà una grande festa in piazza della Repubblica, aperta a tutti, in maniera assolutamente gratuita, per poter festeggiare insieme uno spettacolare Capodanno ‘al centro del mondo’ che prevede anche un’anteprima nella serata del 30 dicembre. Possiamo inoltre annunciare ufficialmente che gli eventi saranno curati dallo staff del Paiper, che segnerà così anche il suo ritorno in città”.

“Ormai da tanto tempo, sia i cittadini che gli operatori commerciali e dell’accoglienza – gli ha fatto eco l’assessore con delega a turismo e commercio, Michela Giuliani – aspettavano e chiedevano l’organizzazione di eventi di Capodanno e di un cartellone natalizio in grado di arricchire la proposta turistica della nostra città. Si tratta, infatti, di un periodo strategico particolarmente atteso, come grande opportunità. Sono quindi particolarmente soddisfatta per la serie di iniziative che ci attendono a partire già da fine novembre sino al mese di gennaio”.

Articoli correlati