20.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCronacaMaltempo in Umbria, nelle prossime ore bollino arancione

Maltempo in Umbria, nelle prossime ore bollino arancione

Pubblicato il 15 Novembre 2019 17:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Venti di burrasca, con raffiche di burasca forte, dai quadranti meridionali anche sull’Umbria, insieme a precipitazioni sparse e diffuse anche a carattere di rovescio o temporale. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. E’ l’avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Dipartimento della Protezione Civile e che interessa anche il Cuore verde d’Italia. Dalle prime ore di oggi e per le successive 36 ore previsti dunque fenomeni meteorologici intensi, che hanno portato il Centro funzionale dell’Umbria a diramare l’allerta arancione per sabato 16 e domenica 17 novembre su tutte le zone di allerta per rischi idraulici e idrogeologici. Per la giornata di venerdì invece, prevista allerta gialla, ovvero ordinaria. La Regione ha disposto l’apertura della Sala operativa del Centro funzionale dalle 12 di domani fino alla durata necessaria per monitorare l’evolversi della fase critica. E se l’Umbria è stata tra le regioni meno colpite dall’ultima fase perturbata, per Umbriameteo.com è prevista ora “un’altra intensa fase perturbata e stavolta l’Umbria, almeno in termini di precipitazioni, sembra poter rientrare nella lista di regioni più colpite, tirreniche e Triveneto. “Dopo un parziale miglioramento con significativa attenuazione – spiegano ancora da Umbria Meteo –, per il pomeriggio di sabato è prevista un’intensificazione delle precipitazioni”. Piogge in intensificazione anche tra la tarda mattinata ed il pomeriggio di domenica. Situazione di instabilità anche lunedì e martedì. Da mercoledì è previsto invece un miglioramento.

Articoli correlati