27.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCulturaL'Amazzonia e la vita di padre Benigno nel libro “Fave o fagioli”:...

L’Amazzonia e la vita di padre Benigno nel libro “Fave o fagioli”: sabato presentazione a Foligno

Pubblicato il 17 Ottobre 2019 09:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

Sabato 30 agosto, a partire dalle 18.30, il concerto agli impianti sportivi del Vus per dire no alle dipendenze. Ad anticipare l’evento l’open day dell’ateneo tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali

Auto ribaltata in via Mameli, positivo alla cannabis il 25enne alla guida

Il giovane è stato denunciato per essersi messo alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per aver provocato l’incidente, causando anche il ferimento degli altri due passeggeri

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

La vita in Amazzonia e quella di padre Benigno Falchi. C’è tutto questo e tanto altro in “Fave o fagioli”, il libro scritto da Enrico Falchi e che sabato verrà presentato a Foligno. Ad ospitare l’evento sarà il Laboratorio missionario francescano di via del Campanile. Grafico pubblicitario per professione, corridore per passione e scrittore per caso – come lui stesso ama definirsi – animatore di iniziative di promozione sociale sia in Italia che in Amazzonia, Enrico Falchi ha messo in piedi un interessante progetto dedicato a suo zio, Benigno. Nel corso della sua vita, Enrico Falchi è stato più volte in Amazzonia per vedere da vicino l’opera missionaria di suo zio, raccontandola nel libro edito da Tau. Il titolo deriva dal rito della votazione da parte dei frati sul destino dei novizi, fave o fagioli a seconda della loro inclinazione a proseguire o meno il loro percorso di fede, a giudizio dei frati più anziani. Padre Benigno Falchi era un uomo semplice, generoso e buono, che ha dedicato la sua vita nel donare aiuto alle popolazioni dell’Amazzonia soffocate da povertà e i cui diritti venivano sistematicamente calpestati, due aspetti contro i quali il missionario ha sempre cercato di lottare. La missione di Padre Benigno non si è esaurita con il suo operato terreno, parte dei proventi delle vendite del volume sono destinate, ed in parte già state consegnate, per aiutare le persone più bisognose a conquistare piccoli spazi di “normalità” che, da sole non possono permettersi. Appuntamento dunque per sabato 19 ottobre alle 18.30 in via del Campanile per l’evento firmato dall’Associazione Athena.

Articoli correlati