5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàGiostra della solidarietà, sabato a Norcia il corteo storico

Giostra della solidarietà, sabato a Norcia il corteo storico

Pubblicato il 25 Settembre 2019 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

L’attesa è tutta per il pomeriggio di domenica 6 ottobre, quando i dieci binomi della Quintana torneranno a calcare il Campo de li giochi per la terza volta dall’inizio di questo 2019. Eppure la Giostra della Solidarietà prevede anche altro. Il riferimento è alla trasferta che vedrà protagonista il popolo della Quintana sabato 28 settembre. Trasferta con destinazione Norcia, che per l’occasione farà da sfondo a due dei momenti più importanti e sentiti di ogni Giostra che si rispetti.

Il centro storico della città di San Benedetto accoglierà infatti il corteo delle rappresentanze rionali e del comitato centrale dell’Ente Giostra. L’appuntamento è fissato per le 15, quando la sfilata prenderà ufficialmente il via, snodandosi per le vie del borgo prima di raggiungere piazza San Benedetto. Sarà nella piazza simbolo del terremoto 2016 che, come detto, si terranno due dei momenti più emozionanti del cerimoniale che, come consuetudine vuole, anticipa l’appuntamento sull’otto di gara, e cioè la lettura del “Bando di gara” e l’estrazione dell’ordine di partenza che dovranno seguire i binomi domenica 6 ottobre.

Nella stessa occasione, inoltre, verrà presentato ufficialmente il palio di giostra, realizzato per l’occasione da Luigi Frappi, che i vertici dell’Ente di palazzo Candiotti ringraziano per la disponibilità dimostrata. A chiudere l’appuntamento nursino sarà, infine, la presentazione delle dieci ragazze di Norcia, una per ogni Rione, che domenica 6 ottobre sfileranno in abiti barocchi. Anche in questo caso, l’abbinamento ai Rioni verrà affidato alla sorte mediante un sorteggio.

All’evento quintanaro in programma a Norcia prenderà parte anche l’amministrazione comunale folignate, rappresentata dal sindaco Stefano Zuccarini e dall’assessore alla cultura con delega alla Quintana, Decio Barili, che verranno accolti nella città di San Benedetto dal primo cittadino Nicola Alemanno. Prende così il via il lungo abbraccio che fino a febbraio 2020 unirà le comunità di Foligno e Norcia nel segno della solidarietà.

Articoli correlati