14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaPrima visita ufficiale a Spello per il maggiore Alessandro Pericoli Ridolfini

Prima visita ufficiale a Spello per il maggiore Alessandro Pericoli Ridolfini

Pubblicato il 4 Settembre 2019 15:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Prima visita ufficiale a Spello per il maggiore Alessandro Pericoli Ridolfini: il neo comandante della compagnia carabinieri di Foligno, accompagnato dal comandante della stazione di Spello, il maresciallo Massimo Trementozzi, martedì mattina è stato ricevuto dal sindaco Moreno Landrini nel palazzo Comunale. Il primo cittadino, nell’augurare al maggiore Pericoli Ridolfini un proficuo lavoro nel territorio, ha illustrato brevemente le caratteristiche di Spello, una città che si contraddistingue per il forte senso di comunità e dove l’Arma dei carabinieri, la cui sede è situata proprio nel centro storico, in piazza della Repubblica, costituisce da sempre un importante punto di riferimento. La cordiale visita, ha rappresentato l’occasione per affrontare il tema della sicurezza nel territorio e la significativa collaborazione svolta in tale ambito tra la stazione dei carabinieri di Spello e la polizia municipale, in particolare, anche per l’attuazione del progetto relativo al controllo di vicinato; il sindaco ha inoltre sottolineato i risultati conseguiti mediante l’attività congiunta di vigilanza del territorio, un servizio che continuerà a essere effettuato e intensificato in quanto di fondamentale importanza per la tutela dei cittadini, la sicurezza stradale e la prevenzione e contrasto del fenomeno dei furti. L’Incontro si è concluso con la condivisione dell’importanza di portare avanti, ciascuno nei rispettivi ambiti, un operato “tra la gente e per la gente, proteggendo e servendo i cittadini”.

Articoli correlati