26.6 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeAttualitàIl folignate Moreno Romagnoli e il suo sax nel film dedicato ad...

Il folignate Moreno Romagnoli e il suo sax nel film dedicato ad Alberto Sordi

Pubblicato il 1 Settembre 2019 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Quintana, ecco i binomi in campo per la Rivincita

Tra novità e conferme resi noti i nomi dei cavalli che scenderanno sull’otto di gara in occasione della Giostra di domenica 14 settembre. Appuntamento alle 15 al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro

Uno degli attori più amati della commedia italiana, il romano Alberto Sordi, presto sarà raccontato in un unico film per la Rai. E all’interno della pellicola biografica sull’attore comico, scomparso nel 2003, ci sarà anche un pezzo di Foligno. Il musicista e sassofonista Moreno Romagnoli, infatti, in questi giorni si è trovato a Roma per girare alcune scene della pellicola. Il film-tv, che verrà realizzato per la Rai, è prodotto da Sergio Giussani per Ocean Productions in occasione del centenario dalla nascita di Alberto Sordi.

Il sassofonista folignate è stato chiamato per rappresentare il musicista che accompagna il Trio Lescano in canzoni come “Maramao perché sei morto”, “Camminando sotto la pioggia” e “Tulipan”, lo Swing Italiano tipico del periodo fra le due guerre. “È stata una grande emozione poter partecipare ad una produzione così importante – racconta ai microfoni di Radio Gente Umbra lo stesso Moreno Romagnoli –. Sono stato scelto dopo che mi avevano visto all’opera in un video del gruppo Lola Swing Italiano di cui faccio parte. E siamo molto felici che la musica che realizziamo come gruppo sia giunta fino alle orecchie di registi e produttori, perchè significa che stiamo camminando e realizzando un prodotto valido. La mia interpretazione – ha proseguito il sassofonista folignate – è stata quanto meno semplice, dal momento che ho dovuto fare quello che di solito faccio sempre durante le serate: suonare il mio sassofono”.

Il film con protagonista Edoardo Pesce nel ruolo di Alberto Sordi – vincitore, lo ricordiamo del David di Donatello come miglior attore non protagonista con il film Dogman di Matteo Garrone, vede la collaborazione anche di Paolo Vivaldi come responsabile musicale. Scritto e diretto da Luca Manfredi con Dido Castelli, “Alberto”, questo il nome del film, si concentra sul periodo che va dal 1936 al 1954: diciotto anni alla conquista del pubblico e della fama, con il giovane Sordi che diventa la voce di Oliver Hardy, è sul palco con l’avanspettacolo e incontra il regista Fellini.

“Considerando quanto il pubblico italiano ami Alberto Sordi – conclude il sassofonista Moreno Romagnoli –, anche se per una piccola parte, ti senti protagonista di una grande storia che senza dubbio sarà vista da milioni di spettatori”. Una grande opportunità, quella avuta dal sassofonista folignate, a cui ha fatto da cornice la grande professionalità dei Lola Swing Italiano, gruppo che da diversi anni ormai calca i migliori palchi d’Italia per riproporre questo genere musicale. 

Articoli correlati