17.6 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaLa magia degli oboi sul palco del San Domenico con Francesco Di...

La magia degli oboi sul palco del San Domenico con Francesco Di Rosa

Pubblicato il 27 Agosto 2019 13:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Una serata interamente dedicata all’oboe. È quella in programma a Foligno per mercoledì 28 agosto. Per l’occasione il palcoscenico dell’Auditorium San Domenico aprirà le braccia a Francesco Di Rosa, il primo oboe solista dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia. Il concerto dal titolo “La magia degli oboi” è in agenda per le 21.30 e rientra nell’ambito dei corsi internazionali di interpretazione musicale, promossi dall’associazione “Umbria Classica”.

Corsi iniziati a metà luglio e che si concluderanno domenica primo settembre. Foligno ha infatti ospitato la 37esima edizione della manifestazione organizzata da Umbria Classica, dopo Norcia e Chianciano. Per ben 56 giorni, infatti, la città della Quintana ha ospitato centinaia di talenti provenienti da tutto il mondo e che a Foligno hanno frequentato corsi di importanti maestri oltre ad esibirsi in concerto. Giovanissimi musicisti provenienti, tra l’altro, da Olanda, Bulgaria, Cina e Corea.

Oltre all’appuntamento di domani, mercoledì 28 agosto, con Francesco Di Rosa, il calendario dei concerti prevede giovedì 29 agosto (ridotto Auditorium San Domenico, alle 21,30) la performance musicale del pianista Leonardo Francescon, venerdì 30 agosto (ridotto Auditorium San Domenico, alle 21,30) il duo pianistico Beatrice Vergura-Nicoletta Basta. Infine, sabato 31 agosto (Auditorium San Domenico, alle 21,30), il gran finale con il concerto “Le più belle arie d’Europa” diretto dal maestro Lelio Capilupi e le voci del master di canto lirico. I concerti sono ad ingresso gratuito.

Articoli correlati