22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaQuiete e ordine pubblico di sera, a Spello confermata l'attività della municipale

Quiete e ordine pubblico di sera, a Spello confermata l’attività della municipale

Pubblicato il 20 Agosto 2019 10:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

“L’amministrazione comunale tramite il comando di polizia municipale continuerà a mantenere alta l’attenzione al fine di tutelare la sicurezza urbana e la salute pubblica durante le ore serali”. Ad annunciarlo è il sindaco di Spello Moreno Landrini, che prolunga così l’impegno della polizia locale nelle serate estive. Serate in cui si verifica una maggiore concentrazione di eventi pubblici in città. L’attività prolungata degli agenti permetterà dunque che i momenti di incontro e condivisione si possano svolgere nel rispetto della quiete e dell’ordine pubblico. “Grazie al supporto della polizia municipale guidata dal comandate Luigi Giordano – spiega il sindaco Landrini – si sta procedendo con l’attività di controllo, soprattutto in alcune aree considerate più sensibili, come via Tempio di Diana e i giardini pubblici di Borgo, luoghi in cui, nello scorso fine settimana, si è concentrata l’attenzione dei vigili urbani – continua il primo cittadino -. Con l’obiettivo di fornire un’informazione chiara ed esaustiva e come attività di prevenzione, sempre in sinergia con la polizia municipale, nei prossimi mesi sarà promosso un incontro pubblico incentrato sulle norme relative al contrasto e all’abuso di alcol”.

Articoli correlati