16.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualità“Quintana della Solidarietà”, c’è la data: binomi in campo il 6 ottobre

“Quintana della Solidarietà”, c’è la data: binomi in campo il 6 ottobre

Pubblicato il 13 Agosto 2019 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Le antiche tradizioni culinarie protagoniste della Cena Ecumenica 2025

A Foligno l’evento promosso dalla delegazione cittadina dell’Accademia Italiana della Cucina. Nel corso dell’incontro consegnati riconoscimenti a figure storiche come Marcello Ronconi e Marco Caprai

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Dopo le indiscrezioni degli scorsi giorni, ora c’è l’ufficialità: Foligno avrà una terza Giostra della Quintana nel 2019. La conferma arriva direttamente dalle stanze di palazzo Candiotti, che annuncia anche la data in cui è stata fissata quella che passerà alla storia come “Quintana della Solidarietà”. I binomi torneranno in campo domenica 6 ottobre, a 21 giorni esatti dalla Rivincita in programma per il 15 settembre.

Trova nuova concretizzazione, dunque, quello che i vertici di palazzo Candiotti apostrofano come “un punto fermo della programmazione”, ossia l’animo benefico che contraddistingue la rievocazione folignate. “Perchè – spiegano dall’Ente Giostra – la Quintana di Foligno la volontà di sostenere il proprio territorio ce l’ha nel Dna. Forse è per questo – sottolineano – che siamo definiti l’Olimpiade delle Giostre”.

Confermato anche il fine benefico, che era stato anticipato negli scorsi giorni: intervenire a sostegno delle popolazioni terremotate, spingendo però su un evento di più ampio respiro che permettesse di raccogliere una somma ingente di denaro. “E l’unica soluzione – spiegano da largo Frezzi – era trovare un evento che richiamasse l’attenzione dei mass media e delle istituzioni nazionali”. Da qui, dunque, l’idea di una Giostra straordinaria dedicata e la volontà di coinvolgere anche la vicina Ascoli che però, dopo un primo parere favorevole, è stata costretta a tornare sui propri passi. Il motivo? La mancanza di tempi tecnici per organizzare un evento speciale. “Ne prendiamo atto e ce ne dispiace – dicono da Foligno – ma ognuno è libero di fare le proprie scelte”. Ecco allora che nelle stanze di palazzo Candiotti si lavora a ritmo pieno. Lunedì mattina una delegazione dell’Ente Giostra, capeggiata dal presidente Domenico Metelli, ha fatto tappa a Norcia per “confermargli – fanno sapere – la scelta di proseguire anche da soli nell’obiettivo prefissato”.

L’appuntamento con la solidarietà, quindi, è fissato per il 6 ottobre prossimo, ma la presentazione di questo evento straordinario avverrà il 26 agosto, in concomitanza con quella della Giostra della Rivincita, all’interno del Sacro Convento di Assisi. “I dettagli – concludono da palazzo Candiotti – saranno resi noti nei giorni seguenti, con la delibera del Comitato Centrale che è stato già fissato per il 21 agosto, ma con la certezza che la Quintana di settembre sarà dedicata alla promozione di questo ulteriore evento”. 

Articoli correlati