16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomePoliticaFoligno, dal Cipe arriva anche l’ok alla variante sud

Foligno, dal Cipe arriva anche l’ok alla variante sud

Pubblicato il 11 Agosto 2019 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Sì allo svincolo di Scopoli e sì alla variante sud. Il Cipe si è infatti espresso favorevolmente alla realizzazione dell’arteria pensata per risolvere tutte le problematiche del traffico nella zona sud-ovest del comune di Foligno e che metterà in collegamento anche le due zone industriali della Paciana e di Sant’Eraclio. Un ok, quello arrivato nella città della Quintana, che vede la piena soddisfazione dell’opposizione “dem” guidata dall’ex assessore al bilancio Elia Sigismondi. “Questo percorso – ha commentato a margine della notizia l’attuale capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale – nasce dall’attività del governo Gentiloni. E la giunta Mismetti – ha aggiunto – ha sempre seguito con tanta attenzione la vicenda e attribuito grande importanza ad una arteria come la variante sud, che avrà come obiettivo quello di snellire il traffico nella zona dell’incrocio tra via Manin, via dei Mille e Ponte San Magno, creando un collegamento tra le due zone industriali della città. Dopo questo atto del Cipe – annuncia Elia Sigismondi – inizierà la progettazione dell’opera”. E il Partito democratico, oggi all’opposizione, è pronto a fare la propria parte. “Vigileremo sulle varie fasi della progettazione – avverte l’ex assessore folignate – chiedendo che venga fatta un’adeguata partecipazione dei cittadini nelle aree – ha concluso – dove verrà realizzata l’opera”. 

Articoli correlati