22.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàIl prefetto Claudio Sgaraglia in visita alla caserma “Gonzaga”

Il prefetto Claudio Sgaraglia in visita alla caserma “Gonzaga”

Pubblicato il 24 Luglio 2019 18:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Matiggia torna a vincere il Palio dei Terzieri dopo 8 anni

Non succedeva dal 2017 e domenica 12 ottobre il Terziere della torre merlata ha trionfato spezzando il dominio del Piano. Ora attenzione puntata sulla mostra mercato del sedano nero di Trevi

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Visita folignate per il prefetto di Perugia. Il dottor Claudio Sgaraglia nella mattinata di mercoledì ha visitato il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. Il prefetto è stato ricevuto dal comandante della caserma “Gonzaga”, il generale di brigata Emmanuele Servi e dal picchetto d’onore. Nel corso della sua visita al Centro, il prefetto ha potuto vedere da vicino le strutture dedicate alle attività concorsuali, ovvero l’aula “Diaz”- 650 posti per le attività di selezione culturale e prove scritte e l’aula “D’Avossa”, una struttura informatizzata per la somministrazione di test psicoattitudinali che consentono di valutare le capacità mentali, di attenzione e di velocità percettiva dei candidati. Quest’ultima è stata recentemente inaugurata dal sottocapo di Stato maggiore dell’Esercito, Claudio Mora. Successivamente il sopralluogo è proseguito negli impianti sportivi, dove vengono effettuati i test di selezione fisica per i candidati e dove il personale effettivo al Csrne sostiene le prove annuali per il mantenimento dell’efficienza operativa. Infine, la visita ha toccato anche i locali adibiti a laboratori medici ed attitudinali, dove ufficiali medici e psicologi, sottufficiali infermieri e personale civile convenzionato, esaminano i concorrenti dal punto di vista fisico e cognitivo. Al termine della visita, Claudio Sgaraglia si è complimentato con il generale di brigata Servi, riservando al Centro di selezione parole di elogio per l’eccellenza della struttura.

Articoli correlati