15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaSparo in piazza Piermarini, ritrovato un fucile. Attesa per le analisi

Sparo in piazza Piermarini, ritrovato un fucile. Attesa per le analisi

Pubblicato il 22 Luglio 2019 17:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

La soluzione al caso potrebbe essere nelle tracce biologiche lasciate su un fucile. Sembrano essere arrivate ad una svolta le indagini inerenti lo sparo avvenuto in piazza Piermarini lo scorso 23 giugno a Foligno. Così, dopo le numerose perquisizioni eseguite negli scorsi giorni dai carabinieri di Foligno, con il supporto di unità cinofile di Firenze ed un elicottero proveniente da Rieti, nelle ultime ore sono emerse importanti novità. Le indagini degli inquirenti hanno permesso di ritrovare, abbandonato nelle campagne di Sant’Eraclio, un fucile sul quale sono state trovate tracce che potrebbero portare all’identificazione delle persone coinvolte nella vicenda. Tracce che, unite all’esame dei filmati acquisti dagli impianti di videosorveglianza presenti in zona e le dichiarazioni di alcune persone, potrebbero davvero chiudere il cerchio. Senza dimenticare che i carabinieri hanno effettuato anche diverse perquisizioni nei confronti di quegli obiettivi ritenuti di rilevante interesse alle indagini. Ora saranno le indagini scientifiche da eseguire sia sulle tracce biologiche che su quelle papillari presenti sul bossolo e sull’arma rinvenuta a poter confermare inconfutabilmente il quadro indiziario emerso sin qui. “Non si esclude che a breve possa esserci una svolta decisiva nelle indagini – spiegano dall’Arma – relative al gravissimo episodio accaduto nel centro di Foligno e che ha notevolmente allarmato la popolazione”.

Articoli correlati