17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCultura“Foligno in fiore”, è tempo di premiazioni: venerdì la cerimonia in Comune

“Foligno in fiore”, è tempo di premiazioni: venerdì la cerimonia in Comune

Pubblicato il 2 Luglio 2019 12:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Nella città della Quintana è tempo di premiazioni, quelle legate alla quinta edizione del concorso “Foligno in fiore”, che ha come obiettivo quello di accendere i riflettori sull’anima green di cittadini ed associazioni ed al contempo sensibilizzare l’intera comunità, a cominciare dai più piccoli. E così, per il quinto anno consecutivo, anche in questo 2019 un giuria ad hoc ha girovagato per i vicoli e le piazze del centro storico, all’interno di giardini privati e chiostri per scegliere le più suggestive composizioni floreali.

Ed ora che i giudici hanno compiuto il loro dovere, è ora di annunciare nomi e cognomi dei vincitori. Per l’occasione si terrà un’apposita cerimonia nella sala consiliare del palazzo comunale. In programma per venerdì 5 luglio, alle 17, vedrà presente anche il neo assessore al turismo, Michela Giuliani.

Promosso dal Comune di Foligno in collaborazione con Pro Foligno e Fondazione Barbanera 1762, il concorso – lo ricordiamo – si articola in quattro diverse sezioni: “Terrazze, balconi e finestre”, “Giardini, cortili e chiostri interni”, “Attività commerciali ed imprenditoriali” ed “Edifici scolastici ‘dentro e fuori le mura’”. Categoria, quest’ultima, che ha sostituito quella dedicata a “Vie e piazze”, ricompresa nelle altre sezioni.

Grandi protagonisti saranno quindi, tra gli altri, gli studenti folignati, chiamati come tutti i cittadini e – come detto – le associazioni a mostrare la loro anima green. Un percorso che parte dal basso, dunque, perche i temi della tutela dell’ambiente e della biodiversità siano sempre al centro dell’azione di singoli e comunità.

I vincitori per ogni categoria saranno tre, cui andrammo premi rispettivamente da 250, 150 e 100 euro.

Articoli correlati