1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, studenti dell’Ite a lezione di Europa. A settembre un’esperienza in Irlanda

Foligno, studenti dell’Ite a lezione di Europa. A settembre un’esperienza in Irlanda

Pubblicato il 24 Giugno 2019 17:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Nonostante l’ultima campanella dell’anno sia suonata sabato 8 giugno, c’è chi è rimasto tra i banchi di scuola fino a venerdì 14 giugno. Si tratta di un gruppo di studenti dell’Istituto tecnico economico “Scarpellini” di Foligno che hanno continuato ad andare a scuola per un altra settimana per partecipare al Programma operativo nazionale (Pon) per il potenziamento della cittadinanza europea.

Dal titolo “Moving toward a digital society” (Modulo European School), il progetto è stato finanziato dal Fondo sociale europeo come da Programma operativo nazionale “Per la scuola, competenza ambiente e apprendimento” per il periodo 2014-2020. Nei cinque giorni in più trascorsi tra i banchi di scuola, i 16 studenti – provenienti dalla 3B, 3C, 4A, 4E, 4F, 4M e 4R – sono stati protagonisti di lezioni tradizionali, visione di video, esercitazioni on-line, apprendimento intervallato, registrazione di video, realizzazione di Power Point e autori di cartelloni colorati che renderanno l’ingresso principale dell’istituto folignate ancora più bello.

Trenta ore di attività didattiche in cui i ragazzi e le ragazze dello “Scarpellini” sono stati seguiti passo passo dalla professoressa Giacinta Marinelli, docente Esperto, affiancata dalla professoressa Marinella Magrini, docente Tutor. A loro il compito di far acquisire ai 16 studenti conoscenze e competenze sull’Unione Europea e sulle possibilità di studio e di lavoro all’estero che offre agli studenti cittadini europei.

Conclusa questa prima fase, ora i giovani folignati guardano a settembre, quando affronteranno un’esperienza di tre settimane in Irlanda. Dal primo al 21 settembre, infatti, i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al progetto raggiungeranno Londonderry, accompagnati dalla professoressa Magrini, per far pratica di lingua e svolgere attività in aziende e scuole del posto. 

Articoli correlati