Un contratto plurimilionario tra UmbraGroup e Thales Alenia Space e la sottoscrizione di un accordo di partnership tra Leonardo ed Oma, riguardante il LEAP2020, il programma di sviluppo dei fornitori chiave del Gruppo Leonardo, campione nazionale nel settore aerospazio, difesa e sicurezza. Di fatto il primo accordo firmato nel perimetro delle aerostrutture, all’interno del programma che rappresenta uno dei pilastri del piano industriale di Leonardo 2018-2022. Sono due degli importanti obiettivi raggiunti dal settore aerospaziale folignate protagonista, insieme a Umbria Aerospace Cluster, al 53esimo International Paris Air Show Le Bourget, il Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio in corso a Parigi in questi giorni.
Dodici le aziende umbre presenti. Oltre alle già citate UmbraGroup e Oma Tonti anche l’altra folignate Ncm, la CoMeAr di Spello, la Cbl Electronics di Todi, la Fomap di Petrignano, le Fucine Umbre di Terni, Garofoli di Terni, Rampini di Passignano, RF Microtech di Perugia, Temis-Art Group di Passignano e Uas di Torgiano. Una nutrita rappresentanza umbra per un Salone che coinvolge, ogni due anni, oltre 2.300 espositori internazionali e 142mila visitatori professionali, rappresentando il luogo di incontro e di convergenza privilegiato per gli operatori del settore.
“Il salone Le Bourget – ha detto il presidente di Umbria Aerospace Cluster, Antonio Baldaccini – rappresenta un palcoscenico importante, un luogo in cui vengono prese le decisioni del futuro e dove si scrive la storia dell’industria aerospaziale. Per la sesta volta – ha proseguito – partecipiamo al Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio con l’obiettivo di promuovere la qualità e la competenza delle sue imprese e di ampliare e consolidare i rapporti di collaborazione e di fornitura con i committenti italiani e internazionali. Desidero rivolgere, a nome di tutte le associate – ha concluso Baldaccini – un ringraziamento alla Regione Umbria e a Sviluppumbria che sin dall’inizio hanno assicurato il loro sostegno al sistema industriale del nostro territorio”.
Umbria Aerospace Cluster, lo ricordiamo, associa 29 imprese umbre con un fatturato di circa 450 milioni e quasi 3 mila dipendenti. A visitare il Salone parigino anche la presidente della commissione difesa del Senato, Donatella Tesei, il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini.