14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaA palazzo Orfini Podestà premiati i giovani campioni italiani di equitazione e...

A palazzo Orfini Podestà premiati i giovani campioni italiani di equitazione e arti marziali

Pubblicato il 5 Giugno 2019 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Beatrice, Leonardo, Giuseppe, Agnese e Nicolas. Sono i cinque giovanissimi atleti folignati che martedì 4 giugno sono stati premiati i Comune per gli eccellenti risultati sportivi raggiunti nella loro giovane carriera. Bambini e bambine, ragazzi e ragazze che con impegno e dedizione si sono contraddistinti, ciascuno nella propria disciplina e categoria, a livello nazionale.

A cominciare da Beatrice Margiotta che, domenica 26 maggio, è diventata campionessa italiana del salto a ostacoli con la squadra umbra a Piazza di Siena. Proveniente dalla scuola ippica “Il Cavaliere”, la giovanissima atleta folignate è stata ricevuta in Comune insieme al suo istruttore Mario Papa.

Gli altri quattro giovani, invece, appartengono all’Accademia di Foligno, società di arti marziali. Gli atleti hanno partecipato al 12esimo campionato italiano di grappling che si è tenuto a Roma, sempre domenica 26 maggio. La società, guidata dal maestro Nicola Maria Gradassi, ha ottenuto 4 ori, 4 argenti e 3 bronzi. Premiati Leonardo Alessandri, campione italiano per la categoria esordienti (più di 73 kg), Giuseppe Bove, campione italiano bambini, Agnese Costanzo, campionessa italiana fanciulli femminile (più di 34 kg) e Nicolas Orazi, campione italiano novizi (più di 60 kg).

Articoli correlati