30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaFoligno, “I seri per caso” in concerto per solidarietà

Foligno, “I seri per caso” in concerto per solidarietà

Pubblicato il 18 Maggio 2019 12:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

“I seri per caso” scaldano la voce. Domani, domenica 19 maggio, infatti, il gruppo corale folignate tornerà ad esibirsi in un evento dalle note solidali. E lo farà nella chiesa di San Giacomo, a Foligno, dove si terrà un concerto in ricordo di Marco Micciarelli e Daniele Pierangeli. Diretto da Elga Ciancaleoni, il coro sarà accompagnato alla tastiera da Maurizio Marrani ed alle percussioni da Marco Recchi. L’ingresso sarà ad offerta libera e il ricavato verrà devoluto all’associazione “Sportinsieme” Polisportiva disabili Foligno. Promosso in collaborazione con la parrocchia di San Giacomo e la Caritas diocesana, il concerto in programma alle 17.30 vedrà inoltre la partecipazione dei Cantoria Mevaniae, ensemble medievale composto da Giordano Ceccotti, Mario Lolli, Giancarlo Serano e con la partecipazione del musicista Cico Lotar (Paolo Giri).

Articoli correlati