22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, “I seri per caso” in concerto per solidarietà

Foligno, “I seri per caso” in concerto per solidarietà

Pubblicato il 18 Maggio 2019 12:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“I seri per caso” scaldano la voce. Domani, domenica 19 maggio, infatti, il gruppo corale folignate tornerà ad esibirsi in un evento dalle note solidali. E lo farà nella chiesa di San Giacomo, a Foligno, dove si terrà un concerto in ricordo di Marco Micciarelli e Daniele Pierangeli. Diretto da Elga Ciancaleoni, il coro sarà accompagnato alla tastiera da Maurizio Marrani ed alle percussioni da Marco Recchi. L’ingresso sarà ad offerta libera e il ricavato verrà devoluto all’associazione “Sportinsieme” Polisportiva disabili Foligno. Promosso in collaborazione con la parrocchia di San Giacomo e la Caritas diocesana, il concerto in programma alle 17.30 vedrà inoltre la partecipazione dei Cantoria Mevaniae, ensemble medievale composto da Giordano Ceccotti, Mario Lolli, Giancarlo Serano e con la partecipazione del musicista Cico Lotar (Paolo Giri).

Articoli correlati