16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello, turnover a palazzo comunale: nel 2019 in sei vanno in pensione...

Spello, turnover a palazzo comunale: nel 2019 in sei vanno in pensione su 46 dipendenti

Pubblicato il 15 Maggio 2019 11:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono almeno 6 le persone che hanno già lasciato o lasceranno il loro posto di lavoro da dipendenti all’interno del Comune di Spello. Tra pensionamenti previsti e quelli inaspettati, legati alla recente “quota 100”, l’amministrazione della Splendidissima Colonia Julia, che conta oggi su un organico di 46 unità, si trova a dover fare i conti con un rilevante turnover del personale. Ecco allora che il Comune attualmente guidato da Moreno Landrini è corso subito ai ripari, offrendo opportunità di lavoro a nuove risorse.

Dal 2 maggio si è già provveduto alla sostituzione di un operaio specializzato, accedendo alla graduatoria relativa al concorso svolto lo scorso anno, mentre sono in atto le selezioni per la sostituzione del comandante e di un agente della municipale. In fase di potenziamento anche l’Ufficio turismo e attività produttive con la trasformazione da part-time a full-time di un dipendente  già in servizio nella stessa area.

Avviate, inoltre, le procedure per la pubblicazione di bandi pubblici per concorso per quattro posti, di cui un istruttore direttivo full-time per l’area economico-finanziaria, personale e tributi, di un istruttore direttivo part-time per l’area demografica, cultura e informatica, e di due istruttori amministrativi part-time per l’area affari generali, servizi sociali e patrimonio. Incarichi che, in attesa di procedere con i concorsi pubblici, verranno ricoperti a tempo determinato da uomini e donne scelti tramite un’agenzia per il lavoro. Decisione presa per far fronte alle necessità operative derivanti dai pensionamenti già avvenuti dopo aver inutilmente esplorato l’accesso a possibili graduatorie vigenti e a istituti di mobilità tra enti. Le domande andranno presentate entro il 24 maggio prossimo. Per conoscere profili professionali ed avere tutte le altre informazioni è possibile consultare il sito web del Comune di Spello (www.comune.spello.pg.it). 

“Con trasparenza e dovere amministrativo a tutela dell’efficienza del pubblico servizio – hanno commentato il sindaco Moreno Landrini e l’assessore con delega al personale Gian Primo Narcisi – sono stati tempestivamente adottati atti conseguenti anche alle diverse recenti variazioni normative, che creano i presupposti per il necessario avvicendamento generando nuove opportunità di lavoro”.

Articoli correlati