15.9 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeAttualitàAll’asta le magliette dei grandi calciatori: raccolti 6mila euro per la palestra...

All’asta le magliette dei grandi calciatori: raccolti 6mila euro per la palestra oncologica di Foligno

Pubblicato il 15 Maggio 2019 10:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

C’è chi si è aggiudicato la maglietta autografata di Joao Cancelo e chi quella di Radja Nainggolan. C’è chi è riuscito a portare a casa quella del grande Francesco Totti e chi quella di Gianluca Zambrotta. Sono le magliette messe all’asta in occasione della serata di beneficenza promossa dall’associazione Giacomo Sintini al fianco dell’azienda ospedaliera di Foligno e che ha visto la partecipazione di circa 200 invitati, grazie ai quali è stato possibile raccogliere più di seimila euro. Soldi che saranno destinati all’allestimento di una palestra per i pazienti oncologici del San Giovanni Battista.

“L’attività fisica – hanno spiegato a questo proposito il pallavolista Jack Sintini e il direttore sanitario Franco Santocchia – esercita effetti benefici sulle funzioni dell’organismo che possono, in alcuni casi, anche influenzare positivamente gli effetti delle terapie. Numerosi studi pubblicati – hanno aggiunto – dimostrano, tra l’altro, come l’attività motoria anche moderata (corsa, camminata veloce, nuoto per almeno quattro ore/settimana) riduca l’incidenza di neoplasie intestinali, di neoplasie della mammella e del testicolo. Inoltre – hanno concluso Sintini e Santocchia – un giusto esercizio praticato a partire dalla fase terapeutica, può ridurre  il rischio di recidiva e mortalità”.

Ad anticipare la cena di beneficenza, ospitata al Delfina Palace Hotel ed offerta dall’ElettraGas dell’amministratore unico Laura Marona e del socio di maggioranza Paolo Marinangeli, la presentazione del libro “Forza e Coraggio”, testo autobiografico, dove il campione di pallavolo  ha raccontato la sua battaglia e vittoria contro il cancro.

“Fare squadra – ha commentato Sintini, accompagnato dalla moglie Alessia Minniti – è il segreto per i grandi risultati. Grazie – ha quindi concluso – per questa opportunità”.

Articoli correlati