31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeSportUn folignate sul tetto d'Italia: coach Santarelli vince lo Scudetto con Conegliano

Un folignate sul tetto d’Italia: coach Santarelli vince lo Scudetto con Conegliano

Pubblicato il 7 Maggio 2019 16:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

C’è un folignate ai vertici del volley femminile europeo. Si chiama Daniele Santarelli, ha 37 anni ed è campione d’Italia con la sua Imoco Volley di Conegliano. L’allenatore delle Pantere, da due anni alla guida della compagine veneta, ha conquistato il suo secondo Scudetto. Due su due: un vero e proprio record per Santarelli e le sue ragazze, che in questa stagione hanno letteralmente dominato il campionato di A1, trionfando nella fase finale contro la storica rivale Novara. Il successo è arrivato lunedì sera di fronte ai tifosi di Conegliano, in un PalaVerde stracolmo. L’Imoco si è imposta per 3 set a 2, conquistando il terzo Scudetto della sua storia. Due sono quelli con Santarelli come “head coach”. Il folignate quest’anno ha ottenuto il record di punti nella regular season (61), portando Sylla e compagne a non perdere nemmeno una partita nella fase finale. A Novara non è bastata una stella come Paola Egonu, che ha dovuto cedere alla determinazione di Wolosz e del resto dell’Imoco. Oltre 5mila i tifosi veneti che lunedì sera hanno incitato la squadra e poi festeggiato insieme a Daniele Santarelli e socie. Ora il folignate ha di fronte a sé una nuova sfida: si tratta della finale di Champions League. Sabato 18 maggio a Berlino l’Imoco Volley si giocherà il titolo di campionessa europea. Una sfida tutta italiana, visto che le venete si troveranno di fronte ancora una volta Novara. Per Santarelli potrebbe arrivare il terzo trofeo stagionale, dopo la Supercoppa e lo Scudetto.

Articoli correlati