L’edizione 2019 di “Arte in Tavola” non delizierà solo i palati, ma stuzzicherà anche la curiosità di chi vuole scoprire i tesori nascosti di Bevagna. E così tra un piatto di lumache al sugo, una zuppa di ceci e le frittelle di Santa Maria, da un lato, e i cooking show tenuti da sapienti chef, dall’altro, ci sarà anche spazio e tempo per fare quattro passi tra i vicoletti e le piazze della città delle Gaite, inserita nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. Per l’occasione il Comune di Bevagna – che organizza la kermesse che coniuga enogastronomia, arte e cultura – proporrà un circuito di trekking urbano per condurre i visitatori alla scoperta dei gioielli del borgo. A cominciare dal Museo civico che si trova al secondo piano del settecentesco Palazzo Lepri. Al suo interno sono custodite opere d’arte provenienti da chiese cittadine e del territorio che testimoniamo la produzione artistica e la devozione locale. Tra le tante opere che sarà possibile ammirare l’Adorazione dei Magi di Corrado Giacinto e la Madonna col Bambino di Dono Doni. E ancora i Santi Carlo Borromeo e Filippo Neri dell’artista bevanate Andrea Camassei e la Cassa con i miracoli del beato Giacomo del concittadino Ascensidonio Spacca. Dal Museo civico si passerà poi a quel piccolo scrigno di immane bellezza che è il Teatro “Torti”, che domina dall’alto la centralissima piazza Silvestri. Teatro che porta la firma dell’architetto Antonio Martini e la data del 1886. A volerlo era stata la stessa cittadinanza che nel 1871 si era riunita in un comitato promotore. Tra i teatri più piccoli dell’Umbria – si compone di soli 251 posti – conserva interessanti pitture ottocentesche. A chiudere il giro del circuito museale bevanate, il mosaico delle Terme romane, che si trova tra l’omonima via e piazza Garibaldi. Si tratta di resti ben conservati che testimoniano la presenza di un complesso pubblico pertinente alla città romana di Mevania. Il trekking in città di “Arte in tavola” si terrà sabato 4 e domenica 5 maggio dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per info e biglietti è possibile rivolgersi al Museo civico di Bevagna a Palazzo Lepri, in corso Matteotti, tel. 0742360081 oppure bevagna@sistemamuseo.it
A spasso tra i gioielli nascosti di Bevagna per “Arte in Tavola”
Pubblicato il 30 Aprile 2019 14:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:01
Trekking urbano per Arte in Tavola
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno