13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàFulginiumarathon, boom di iscrizioni. Già superate le presenze della prima edizione

Fulginiumarathon, boom di iscrizioni. Già superate le presenze della prima edizione

Pubblicato il 14 Aprile 2019 07:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

LaFulginiumarathon ha già superato la barriera di adesioni dello scorso anno e le iscrizioni, aperte fino al 22 aprile, continuano ad arrivare da tutta Italia. La maratona non competitiva a passo di trekking e nordic walking sugli altopiani Plestini, prevista per il 5 maggio a Colfiorito unisce sport, promozione del territorio e solidarietà. Dati positivi che ripagano l’impegno di organizzatori e i volontari che, da diversi mesi, collaborano per la buona riuscita della manifestazione. Tante le novità in programma per un format ormai consolidato, che avrà il suo fulcro nel Parco di Colfiorito, ricco di bellezze naturali e storiche. In questa seconda edizione, l’evento organizzato dalle associazioni Cai sezione di Foligno, Fie Valle Umbra Trekking, Orme Camminare – Liberi e Fie Bagnara – Nocera Umbra in collaborazione con il Parco di Colfiorito e il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, dei Comuni di Foligno, di Serravalle di Chienti e di Nocera Umbra, parte del ricavato sarà devoluto ad un progetto di valorizzazione dell’Appennino marchigiano colpito dal sisma del 2016. Per quanto riguarda i percorsi, dove saranno presenti diversi punti di ristoro, i partecipanti potranno scegliere e misurarsi tra i tre differenti tracciati ad anello secondo le loro esigenze e possibilità. Il più impegnativo sarà quello di quarantadue chilometri con dislivello superiore ai 1000 metri, seguito poi dal medio di ventinove chilometri con dislivello 700 metri e il breve di sedici chilometri con dislivello di 500 metri. Tutte le informazioni dettagliate, dei percorsi e le modalità per le iscrizioni, sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.fulginiumarathon.it. Il Gal Valle Umbra e Sibillini partecipa all’iniziativa con un progetto di valorizzazione e degustazione di prodotti tipici locali, il Comune di Foligno con un importante contributo e il sostegno economico di sponsor privati e delle comunanze agrarie del territorio. Il percorso sarà controllato dai membri delle associazioni organizzatrici e per garantire la massima sicurezza si avvarranno della collaborazione delle associazioni di volontariato e delle pro loco che saranno presenti sull’intero tracciato. La polizia locale e le forze dell’ordine controlleranno i passaggi nei centri abitati e gli attraversamenti di strade provinciali e statali. Il servizio assistenza sanitario sarà coordinato e curato dalla Croce Rossa Italiana di Foligno.

Articoli correlati