15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàA Foligno volontari sulle rive del Topino per ripulirle dai rifiuti

A Foligno volontari sulle rive del Topino per ripulirle dai rifiuti

Pubblicato il 12 Aprile 2019 08:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Si moltiplicano a Foligno le iniziative che vedono i cittadini in prima fila per la tutela dell’ambiente. E così, dopo aver assistito in passato alla bonifica di varie zone del territorio, come quelle del Plateatico o del parcheggio che sorge nell’area dell’ex Zuccherificio, si aggiunge una nuova iniziativa. Questa volta, infatti, i volontari – armati di sacchi – scenderanno lungo le rive del fiume Topino per ripulirle dai rifiuti.

A promuovere l’iniziativa, che si terrà domenica 14 aprile, le sezioni cittadine del Fai, di Legambiente, della Fiab e poi Evetoleria e la Rete degli studenti medi. Realtà associative che si sono ritrovate in un comune sentire, quello di tutelare l’ambiente, rendendolo vivibile. L’imperativo è infatti quello di impegnarsi ed impegnare l’intera comunità nel fare di Foligno una città sempre più pulita e curata, così da renderla più fruibile non solo per i cittadini stessi ma anche per i turisti.

Punto di ritrovo per i volontari sarà il parcheggio del Plateatico grande, alle 8.30 di domenica mattina. Lì verrà predisposta tutta l’organizzazione, con la divisione dei partecipanti in gruppi. Una volta fornito tutto il necessario per pulire si andranno a bonificare le aree segnalate. Ma l’appuntamento in programma per domenica sarà anche all’insegna della convivialità. Una volta volta terminata la pulizia dell’area, i partecipanti si ritroveranno, alle 12.30, lungo le sponde del Topino per un pic nic.

Articoli correlati