16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, l’Ente Giostra tappa del meeting transnazionale “Vet for urban center”

Foligno, l’Ente Giostra tappa del meeting transnazionale “Vet for urban center”

Pubblicato il 11 Aprile 2019 09:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

C’è anche la Quintana all’interno del progetto Erasmus “Development of sustainable urban center with active involvement of vocational education and training (VET) – VET for urban center”, di cui fanno parte  l’Agenzia Umbria Ricerche, istituto di ricerca della Regione Umbria, e l’Istituto professionale “Orfini” di Foligno.

La sede dell’Ente Giostra ha, infatti, ospitato negli scorsi giorni una delle tappe del meeting transnazionale organizzato in Italia, di cui è capofila e coordinatore la Norvegia attraverso “Hordaland County Council” di Bergen. Completano il parternariato Barcelona Activa (Spagna), il Solski Center Kranj (Slovenia), il Business Support Centre (Slovenia), Earlall (Belgio), Il Fjell Kommune (Norvegia).

L’obiettivo è quello di creare modelli di governance capaci di coinvolgere attivamente giovani, scuole, imprese e istituzioni nei processi di pianificazione e sviluppo dei centri urbani. In quest’ottica la Giostra della Quintana è stata individuata come argomento di grande interesse per i partners stranieri, che, in compagnia di una guida, hanno visitato le stanze di palazzo Candiotti e hanno incontrato il presidente Domenico Metelli per conoscere la storia della manifestazione e il suo impatto sociale sulla città.

Il progetto, avviato nel 2018, ha una durata di 27 mesi e prevede sei incontri transnazionali.

Articoli correlati