23.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCulturaA Foligno i più celebri brani del repertorio operistico con “Un’aura amorosa”

A Foligno i più celebri brani del repertorio operistico con “Un’aura amorosa”

Pubblicato il 14 Giugno 2023 10:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Saranno i più celebri brani del repertorio operistico – dal Barbiere di Siviglia alla Bohéme, dalle Nozze di Figaro alla Vedova Allegra – ad animare, domenica 18 giugno, il concerto “Un’aura amorosa”. Promosso dagli Amici della Musica di Foligno con la collaborazione dell’associazione Musicittà, il concerto è in programma alle 21 all’Oratorio del Crocifisso.

Protagonisti saranno, per l’occasione, due vincitori del concorso del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “Belli”: si tratta della soprano Chiara Guerra primo premio dell’edizione 2023, e il tenore Manuel Roberto Zangari, edizione 2022. Una proposta di grande godibilità che vedrà al pianoforte Linda Di Carlo, pianista e clavicembalista con all’attivo un’intensa attività concertistica in importanti festival e associazioni musicali in Italia e all’estero. Clavicembalista dell’Orchestra da Camera di Perugia, Linda Di Carlo è docente di Accompagnamento pianistico al Conservatorio “Morlacchi” di Perugia.

Passando, invece, ai due interpreti, Chiara Guerra, 26 anni, vanta – nonostante la giovane età – un’attività concertistica anche internazionale già prestigiosa. Nel 2021 ha vinto l’audizione per l’“Accademia di alto perfezionamento in repertorio verdiano” del Teatro Regio di Parma, mentre nel 2022 è stata ammessa all’Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici “Scuola dell’opera” del Teatro Comunale di Bologna. Di recente, inoltre, è stata selezionata per il concorso “Voci in Barcaccia” di Rai Radio 3.

Talento in ascesa pure per Manuel Roberto Zangari, che di anni ne ha 29. Concertista sia corale che solista, componente di realtà di livello assoluto come il Coro Giovanile Italiano, Ars Cantica e UT Insieme Vocale-consonante, sotto la direzione di importanti direttori di coro come Tabbia, Donati, Marchetti, Berrini, Graden. Ha partecipato ai festival e alle rassegne corali più importanti del panorama nazionale e internazionale.

Per info e biglietti www.amicimusicafoligno.it.

Articoli correlati