25 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, l’Ente Giostra offre la cena Telethon: “Così il ricavato andrà tutto...

Foligno, l’Ente Giostra offre la cena Telethon: “Così il ricavato andrà tutto alla Fondazione”

Pubblicato il 6 Dicembre 2018 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Si rafforza sempre di più il sodalizio tra Ente Giostra della Quintana, Fondazione Telethon e Bnl. Per il secondo anno consecutivo, infatti, palazzo Candiotti ospiterà la cena di beneficenza che, di fatto, segna la chiusura dell’annuale raccolta fondi. “Un evento conclusivo – ha spiegato il direttore dell’agenzia Bnl di Foligno, Andrea Basilici – che arriva a ridosso della consueta maratona Telethon, condiviso con l’Ente Giostra che quest’anno donerà la cena e che vedrà presenti le istituzioni oltre ovviamente, si spera, al più alto numero di partecipanti possibile”.

L’appuntamento è per venerdì 14 dicembre, a partire dalle 19. In programma – come detto – una cena, a cui si accompagnerà la musica dei Four seasons swing soul quartet. Quota di partecipazione 50 euro, che sarà interamente devoluta alla Fondazione Telethon.

Fondazione che, come sottolineato dal referente Paolo Gallina, a partire dall’inizio della sua attività nel 1990 ha investito in ricerca scientifica 500 milioni di euro. “In una prima fase – ha commentato Gallina – con lo studio delle malattie genetiche rare fino ad arrivare, oggi, a mettere a punto anche le terapie”. Tre i progetti finanziati attualmente in Umbria, cui fanno capo altrettanti ricercatori dell’Università di Perugia, e con il Cuore verde d’Italia che lo scorso anno ha contribuito fattivamente con una raccolta da 200mila euro. “Un ottimo risultato – ha dichiarato Paolo Gallina – per una regione di piccole dimensioni come l’Umbria”, chiamata a manifestare la propria solidarietà anche in vista della prossima maratona Telethon in programma per il 14, 15 e 16 dicembre prossimi. Per l’occasione verranno anche allestiti dei banchetti per la vendita di cuori di cioccolato.

“Quest’anno – ha detto il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli -, grazie soprattutto al grande lavoro fatto da Maria Rita Lorenzetti, riusciti a sostenere interamente il costo della cena, così che l’intero ricavato potrà essere devoluto a Telethon. Siamo contenti di questa sinergia e convinti che questo progetto possa avere un seguito anche in futuro”.

Circa 200 i posti a disposizione per la serata, che avrà una madrina d’eccezione, annunciata dal sindaco Nando Mismetti. “Testimonial sarà Francesca Testasecca – ha detto – una ragazza che ha raggiunto un importante traguardo a livello nazionale e un grande successo, ma rimasta sempre utile e legata alle sue radici folignati”.

Articoli correlati