14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaIl Mercato delle Gaite premiato a Roma con il Doc Italy

Il Mercato delle Gaite premiato a Roma con il Doc Italy

Pubblicato il 4 Dicembre 2018 15:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Anche il Mercato delle Gaite di Bevagna tra i tredici premiati eccellenti del Doc Italy, riconoscimento internazionale che da sei anni a questa parte viene conferito a quelle realtà che portano alto il nome dell’Italia in settori come il turismo, la gastronomia, l’artigianato, la moda, il giornalismo e lo sport. La rievocazione storica dei mestieri e del mercato medievale di firma bevanate è, infatti, rientrata a pieno titolo tra i canoni richiesti dal Premio internazionale “Viaggio attraverso l’Eccellenza” – promosso dall’associazione Doc Italy  per mettere in mostra e raccontare la storia e la bellezza di esperienze particolarmente significative.

Il riconoscimento, giunto quest’anno alla sesta edizione, ha così cercato di “individuare, promuovere e gratificare i protagonisti che conferiscono un contributo di valore all’Italia, rendendola nota nel mondo e riscoprendo il senso d’appartenenza dell’eccellenza creativa e dell’identità nazionale”. A rappresentare il Mercato delle Gaite, il presidente dell’Ente, Claudio Cecconi, ricevuto insieme ad una delegazioni nel prestigioso palazzo Rospigliosi, a Roma. Ad esser premiato, dunque, “il grande lavoro e la passione del popolo delle Gaite” che hanno portato la manifestazione “a livelli di qualità, riconosciuti ormai anche a livello internazionale”.

Le Gaite di Bevagna hanno così condiviso i riflettori con molte e note personalità della cultura e dello spettacolo, come la madrina del premio e del progetto Fioretta Mari, ma anche giornalisti e conduttori televisivi delle principali reti nazionali. I 13 premiati eccellenti, tra cui il Mercato delle Gaite, hanno ricevuto il riconoscimento da 13 ambasciatori, in carica al Quirinale e nella Santa Sede, e dai 13 membri del Comitato d’onore.

Articoli correlati