15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaBevagna esporta le eccellenze umbre in Francia: successo per la visita a...

Bevagna esporta le eccellenze umbre in Francia: successo per la visita a Isle d’Espagnac

Pubblicato il 28 Novembre 2018 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

E’ durata sei giorni la spedizione bevanate in terra francese. Programmata dall’attivissimo Comitato gemellaggi del Comune di Bevagna, la delegazione è stata accolta per quasi una settimana a Isle d’Espagnac, città della Francia che fa parte della regione della Nuova Aquitania. Il Comitato, capitanato dalla presidente Mirella Palumicci e sostenuto dal sindaco Annarita Falsacappa, ha raggiunto Isle d’Espagnac per stringere un forte legame di collaborazione, oltre che partecipare ad un’iniziativa enogastronomica ad Angouleme che permetterà così di proseguire anche in futuro un rapporto legato a doppio filo su cultura ed economia. Una quindicina le aziende del territorio di Bevagna che hanno dato la propria adesione per promuovere in Francia i prodotti locali. Oltre ad un tour di Angouleme condotto da una guida d’eccezione, ovvero il marito del sindaco, la comitiva italiana ha potuto contare su uno spazio espositivo all’interno del mercato enogastronomico, nel quale sono stati messi in mostra prodotti tipici come vino, olio, zafferano, formaggi, marmellate, salumi e porchetta. Non sono mancati momenti istituzionali, come la visita al Comune di Isle d’Espagnac. La delegazione bevanate è stata ricevuta dal sindaco Marie Helene Pierre, prima donna sindaco di questa piccola città francese. Un paese che lavora con uno sguardo a innovazione, energia rinnovabile, biologico, rispetto della salute e ambiente. “In quell’occasione – racconta il sindaco Annarita Falsacappa – ho avuto la possibilità di presentare e raccontare le peculiarità di Bevagna. Sono molto soddisfatta di questo gemellaggio – prosegue il primo cittadino – perché le nostre due amministrazioni non hanno idee contrastanti e siamo vicini anche come immagine di città in un prossimo futuro”. Importante anche la visita ad una nuova scuola in fase di costruzione. Edificio che verrà realizzato con sistemi innovativi: grandi vetrate ed un impianto fotovoltaico che eliminerà le spese energetiche. “Isle D’Espagnac – racconta Annarita Falsacappa di rientro dal viaggio – è un comune che ha abolito l’uso dei pesticidi e cura in modo perfetto la pulizia delle strade, scegliendo arbusti profumati, facendo attenzione alla biodiversità e un luogo per la vendita di prodotti a prezzi molto contenuti per le persone meno abbienti”. Insomma, una visita più che proficua per Bevagna, che ora non attende altro che ricambiare le cortesie ed ospitare gli amici francesi il prossimo anno.

Articoli correlati