16 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaBevagna, il saluto del sindaco a don Marco Rufini

Bevagna, il saluto del sindaco a don Marco Rufini

Pubblicato il 25 Agosto 2014 16:30 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

‘Ho ringraziato di cuore don Marco, per l’impegno serio, appassionato, attento e caritatevole col quale ha sempre guidato spiritualmente la comunità bevanate. Mi mancherà in particolar modo la sua intelligente ironia, che ha indotto me, come tanti altri concittadini, a tante importanti riflessioni’. Commenta così Analita Polticchia, sindaco di Bevagna, l’addio di don Marco Rufini. Il parroco ha infatti lasciato la comunità bevanate dopo sei anni di attività pastorale. L’ultimo saluto alla città ieri, in occasione delle celebrazioni per la festa del compatrono Beato Giacomo. L’annuncio, invece, era già arrivato da qualche giorno. Dal palco del musical “Pinocchio” – di fronte ad oltre cinquecento persone – don Marco aveva anticipato l’imminente trasferimento ed aveva colto l’occasione per ringraziare la città tutta e soprattutto i ragazzi dell’Oratorio Anspi San Michele Arcangelo. Durante l’addio, l’ormai ex parroco bevanate ha detto espressamente di non voler ricevere regali, invitando gli eventuali interessati a donare fondi alla Caritas dell’Arcidiocesi di Spoleto. Unica eccezione, alcuni preziosi volumi dedicati a Bevagna, consegnati dal sindaco Analita Polticchia nel corso dell’incontro avuto ieri tra i due.  

Articoli correlati