22.1 C
Foligno
martedì, Settembre 2, 2025
HomeCulturaSpello, la violenza sulle donne al centro del prossimo evento di Passaparola

Spello, la violenza sulle donne al centro del prossimo evento di Passaparola

Pubblicato il 22 Novembre 2018 11:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

Si parlerà di violenza sulle donne nel prossimo appuntamento di “PassaParola. Leggi, gusta, pensa”, la rassegna letteraria della città di Spello. Ospite dell’incontro, in programma per domenica 25 – in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne – sarà la scrittrice Silvana Sonno. Autrice del libro “Voci di donne, parole di donne”, Sonno sarà intervistata dall’assessore comunale con delega alla cultura e pari opportunità, Irene Falcinelli. L’opera racconta un percorso di conoscenza e riflessione della lingua come elemento simbolico e concreto per denunciare stereotipi e pregiudizi e costruire una nuova cultura delle “differenze”. Ad accompagnare la presentazione del libro di Silvana Sonno, ci saranno le letture di Marina Sozi dell’Accademia degli inQuieti. L’appuntamento è alle 18 nella sala degli Zuccari di palazzo comunale. All’evento sarà presente anche l’Associazione rete delle donne antiviolenza. Organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Spello, l’incontro è realizzato in collaborazione con Sistema Museo, l’Accademia degli InQuieti e Sara Ruffinelli. A chiudere l’appuntamento di sabato, come di consueto, sarà un aperitivo d’autunno a cura di Cucina con Cri Cri.

Articoli correlati