7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, gli uffici della Usl2 rimangono in centro: "Risultato importante"

Foligno, gli uffici della Usl2 rimangono in centro: “Risultato importante”

Pubblicato il 16 Novembre 2018 10:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

“Questo è un ottimo risultato. Siamo riusciti a rivitalizzare le attività sanitarie del centro, con questa sede prestigiosa e bella della direzione del distretto che si situa di fronte al centro di salute e che sarà il centro nevralgico dell’assistenza sociosanitaria”. Così il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, ha commentato l’inaugurazione della sede centrale del distretto sanitario di Foligno, che si è tenuta venerdì 16 novembre.

Ad accogliere gli uffici di direzione, che prima si trovavano in piazza Giacomini, è stata la prestigiosa palazzina in stile liberty che si trova in via dell’Ospedale 6, nel cuore del centro storico cittadino. Lì dove una volta sorgeva la farmacia del San Giovanni Battista, come ricordato dal sindaco Nando Mismetti, intervenuto al taglio del nastro. “Questa operazione – ha commentato il primo cittadino – contribuisce a restituire al centro storico funzioni che si erano perse prima con il terremoto del ’97 e successivamente anche con quello del 2016. La scelta dell’Usl Umbria 2 – ha sottolineato Mismetti – non fa che aggiungere valore o quello che è stato fatto come amministrazione comunale in questi anni. Questa parte del centro storico – ha aggiunto – ha sofferto molto dopo il sisma del 1997, ma ora possiamo dire di avere un centro storico di qualità. E quando c’è la qualità – ha concluso il primo cittadino – tutti ne usufruiscono”.

Ad intervenire all’inaugurazione del nuovo stabile, “frutto – ha sottolineato il dg Fiaschini – dell’importante lavoro fatto dal direttore amministrativo dell’azienda sanitaria Enrico Martelli”, anche l’assessore regionale alla sanità, welfare e coesione sociale, Luca Barberini. “È stato raggiunto un obiettivo importante, che qualifica i servizi sanitari in centro storico, lì dove è giusto che stiano” ha dichiarato. “Come assessorato alla sanità – ha aggiunto – stiamo lavorando molto sul potenziamento dei servizi, sia di quelli ospedalieri sia di quelli territoriali, anche a Foligno. In cantiere c’è una ricollocazione dei servizi amministrativi, organizzativi e funzionali. A breve – ha annunciato Barberini – trasferiremo i servizi che attualmente si trovano in piazza Giacomini nello stabile de Le Scale, a Porta Romana. Contiamo, nel giro di un paio di mesi, di dare una sede adeguata a tutti i servizi territoriali”. Contemporaneamente l’assessorato guidato da Luca Barberini sta investendo sull’innovazione tecnologica. “Da qui a febbraio – ha concluso – a Foligno arriveranno importanti strumentazioni”.

Tornando alla struttura di via dell’Ospedale, l’intervento ha interessato il rifacimento della facciata, mantenendo inalterati i lineamenti architettonici propri dello stile liberty di inizio ‘900, il restauro degli infissi, la ridefinizione interna degli spazi con la ristrutturazione completa degli uffici di direzione, opere di cablaggio e di adeguamento impiantistico.

Articoli correlati