24 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomeCulturaL'Estate di San Martino arriva anche a Bevagna: apertura straordinaria dei Mestieri...

L’Estate di San Martino arriva anche a Bevagna: apertura straordinaria dei Mestieri delle Gaite

Pubblicato il 7 Novembre 2018 16:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

L’Atletico Foligno riparte dalla Serie B: ecco i primi avversari in Coppa

La partita contro la Ternana inaugurerà la stagione e dopo un’estate di lavoro e cambiamenti le Cinghialette si preparano ad affrontare un nuovo anno. La presidente Piorico: “Ripartiamo dalle nostre origini”

Spacciava eroina e cocaina tra viale Roma e Sant’Eraclio: 33enne finisce in manette

Da qualche tempo l’uomo era tenuto sotto osservazione dalla polizia, che aveva fermato anche alcuni dei suoi clienti abituali. In casa rinvenuti droga e contanti ma anche un’altra persona trovata in possesso di hashish e denunciata a piede libero

Tre giorni dedicati a musica, convegni, caldarroste e vino novello. E’ l’Estate di San Martino, che torna a Bevagna nel prossimo fine settimana. Da venerdì 9 a domenica 11 novembre la Pro Loco organizza uno degli eventi più attesi dell’anno con un programma capace di coinvolgere grandi e piccini. Nella tre giorni dell’Estate di San Martino si rinnova anche la collaborazione con il Mercato delle Gaite che, in via del tutto straordinaria, spalancherà le porte dei propri Mestieri. Si parte venerdì 9 novembre (ore 10) con la mostra mercato di piazza Garibaldi e piazzale Gramsci e l’apertura dello stand cioccolato “Dulcinea”. Un’ora più tardi in piazza Silvestri caldarroste e vino novello, mentre nel pomeriggio (ore 17) è in programma un convegno sull’alimentazione tenuto dal dottor Davide Guamaccia. Dalle 20 spazio alla musica anni ’70-’80-’90 con il deejay Mario Manero in piazza Silvestri. Sabato 10 novembre alle 10 riaprono gli stand della mostra mercato con annessa degustazione di caldarroste e vino novello. Alle 21.30 in piazza Silvestri il concerto del gruppo “Anima Kom”, tribute band di Vasco Rossi. Si chiude domenica ancora con gli stand aperti sin dalla mattina accompagnati da caldarroste, vino novello e il gruppo folkloristico itinerante “La Damigiana”. Sabato 10 e domenica 11 novembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 apertura straordinaria del circuito dei Mestieri medievali del Mercato delle Gaite. Per tutto l’arco della manifestazione sarà possibile degustare piatti tipici autunnali nei ristoranti della città e degustare cioccolato al Mercato coperto di piazza Silvestri. Per informazioni è possibile contattare la Pro Loco di Bevagna ai numeri 0742/361667 – 3465460942 o scrivere a info@prolocobevagna.it.

Articoli correlati