16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaIl Festival del cinema di Spello si prepara all’ottava edizione con un’anteprima...

Il Festival del cinema di Spello si prepara all’ottava edizione con un’anteprima dedicata agli studenti

Pubblicato il 6 Novembre 2018 08:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Anteprima per il “Festival del cinema Città di Spello ed i borghi umbri – Le professioni del cinema” a Perugia, in vista dell’ottava edizione che si terrà dal 23 febbraio al 3 marzo prossimo. Sabato 10 novembre, alle 9.30, infatti, il Salone d’onore di palazzo Donini, a Perugia, farà da sfondo al primo incontro che vedrà protagonista Fabio Falzone, giornalista e critico cinematografico di Tv2000, media partner del Festival spellano.

Alla presenza dell’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini, il conduttore di “Effetto notte” incontrerà gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado perugine e quelli dell’Istituto italiano di design per una lezione dal titolo “Tra fantasia e realtà: la tv racconta il cinema”. Ossia, sulla stretta relazione che intercorre tra tv e cinema, sui personaggi che stanno facendo la storia del grande schermo e su come si lavora nel dietro le quinte di una rete televisiva per raccontare al meglio quel mondo fatto di grandi attori e grandi attrici, capaci con le loro performance di emozionare e stupire pellicola dopo pellicola il pubblico di spettatori.

Ad attendere i giovani studenti sarà, quindi, un viaggio tra le inquadrature, il montaggio, la regia e tutto ciò che c’è dietro “Effetto Notte”, un programma tv che ha acceso i riflettori – tra gli altri – su personaggi come Valerio Mastandrea e Toni Servillo, Lino Guanciale e Valeria Golino o ancora il regista Win Wenders e l’indimenticabile Ermanno Olmi.

Articoli correlati