12.2 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCulturaIl Festival del cinema di Spello si prepara all’ottava edizione con un’anteprima...

Il Festival del cinema di Spello si prepara all’ottava edizione con un’anteprima dedicata agli studenti

Pubblicato il 6 Novembre 2018 08:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Anteprima per il “Festival del cinema Città di Spello ed i borghi umbri – Le professioni del cinema” a Perugia, in vista dell’ottava edizione che si terrà dal 23 febbraio al 3 marzo prossimo. Sabato 10 novembre, alle 9.30, infatti, il Salone d’onore di palazzo Donini, a Perugia, farà da sfondo al primo incontro che vedrà protagonista Fabio Falzone, giornalista e critico cinematografico di Tv2000, media partner del Festival spellano.

Alla presenza dell’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini, il conduttore di “Effetto notte” incontrerà gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado perugine e quelli dell’Istituto italiano di design per una lezione dal titolo “Tra fantasia e realtà: la tv racconta il cinema”. Ossia, sulla stretta relazione che intercorre tra tv e cinema, sui personaggi che stanno facendo la storia del grande schermo e su come si lavora nel dietro le quinte di una rete televisiva per raccontare al meglio quel mondo fatto di grandi attori e grandi attrici, capaci con le loro performance di emozionare e stupire pellicola dopo pellicola il pubblico di spettatori.

Ad attendere i giovani studenti sarà, quindi, un viaggio tra le inquadrature, il montaggio, la regia e tutto ciò che c’è dietro “Effetto Notte”, un programma tv che ha acceso i riflettori – tra gli altri – su personaggi come Valerio Mastandrea e Toni Servillo, Lino Guanciale e Valeria Golino o ancora il regista Win Wenders e l’indimenticabile Ermanno Olmi.

Articoli correlati