9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualità"Ercole Pisello", oltre a Silvia Priori una targa anche al professor Garattini

“Ercole Pisello”, oltre a Silvia Priori una targa anche al professor Garattini

Pubblicato il 4 Novembre 2018 07:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Un importante momento di approfondimento medico-scientifico. Si riconferma un evento di grande spessore culturale il premio “Ercole Pisello”, giunto quest’anno alla sua ventiseiesima edizione. Organizzato dall’associazione “Giuseppe Corradi” in collaborazione con il Comune di Bevagna, l’“Ercole Pisello” è andato in scena sabato scorso al teatro “Torti”. Quest’anno il prestigioso riconoscimento è andato alla professoressa Silvia Priori, ordinario di Cardiologia all’Università di Pavia, una scienziata di elevatissima professionalità che vanta collaborazioni con realtà di tutto il mondo. Il nome della professoressa Silvia Priori è stato scelto dal Comitato scientifico dell’associazione “Corradi”, composto dal professor Silvio Garattini che lo presiede e dai professori Massimo Martelli e Maurizio Tonato. Dopo il saluto del sindaco di Bevagna Annarita Falsacappa e dell’assessore regionale alla Sanità, Luca Barberini, il pomeriggio di premiazioni ha visto un dibattito sulle fake news in medicina da parte del professor Garattini e del giornalista Luca Carra. Si è passati poi all’intermezzo musicale del giovanissimo pianista Matteo Pomposelli, molto apprezzato dal pubblico presente in teatro. Poi si è passati al momento più atteso, quello della consegna del premio “Pisello” alla professoressa Priori. Enrico Galardini, segretario dell’associazione “Corradi”, ha voluto ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, contribuiscono alla riuscita della manifestazione ed in particolar modo a Paolo Pisello che, nel solco del padre Giuseppe, porta avanti l’iniziativa. Galardini ha concluso rivolgendo i più sentiti auguri e rallegramenti al professor Silvio Garattini per i suoi novanta anni, consegnandogli inoltre una targa ricordo in segno di gratitudine e riconoscenza e sottolineando la splendida forma con il quale lo scienziato ha tagliato il prestigioso traguardo.

[scald=10511:sdl_editor_representation]

Enrico Galardini consegna la targa al professor Garattini

Articoli correlati