8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomePoliticaUltime ore per Nando Mismetti alla guida della Provincia: domani si saprà...

Ultime ore per Nando Mismetti alla guida della Provincia: domani si saprà il suo successore

Pubblicato il 30 Ottobre 2018 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Ultimo giorno per Nando Mismetti alla presidenza della Provincia di Perugia. Domani, mercoledì 31 ottobre, infatti, al Centro fiere di Bastia Umbra si voterà per il rinnovo delle cariche dell’Ente di piazza Italia. A cominciare proprio dalla figura principale, ossia quella del presidente. Dopo quattro anni dalla sua elezione, dunque, il sindaco di Foligno – ormai agli sgoccioli anche nella sua veste di primo cittadino – si prepara a cedere l’incarico a uno tra i due contendenti. Stiamo parlando di Fabrizio Gareggia, attuale sindaco di Cannara, per l’area di centrodestra e di Luciano Bacchetta, oggi a capo del municipio di Città di Castello, espressione dell’ala di centrosinistra. A scegliere il successore sarà un corpo elettorale composto dai sindaci e dai consiglieri dei 59 Comuni umbri che fanno riferimento alla provincia perugina. Nel complesso, dunque, a recarsi ai seggi saranno 831 elettori. Le urne si apriranno mercoledì mattina alle 8 per poi chiudersi alle 20, quando prenderà ufficialmente il via lo spoglio che decreterà il vincitore, tra i due, dello scranno più alto dell’Ente di piazza Italia. Sono eleggibili a presidente della Provincia – lo ricordiamo – i sindaci il cui mandato scada non prima di 12 mesi dallo svolgimento delle elezioni. Requisito che, ovviamente, hanno entrambi i candidati scesi in campo. 

Articoli correlati