23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaUltime ore per Nando Mismetti alla guida della Provincia: domani si saprà...

Ultime ore per Nando Mismetti alla guida della Provincia: domani si saprà il suo successore

Pubblicato il 30 Ottobre 2018 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultimo giorno per Nando Mismetti alla presidenza della Provincia di Perugia. Domani, mercoledì 31 ottobre, infatti, al Centro fiere di Bastia Umbra si voterà per il rinnovo delle cariche dell’Ente di piazza Italia. A cominciare proprio dalla figura principale, ossia quella del presidente. Dopo quattro anni dalla sua elezione, dunque, il sindaco di Foligno – ormai agli sgoccioli anche nella sua veste di primo cittadino – si prepara a cedere l’incarico a uno tra i due contendenti. Stiamo parlando di Fabrizio Gareggia, attuale sindaco di Cannara, per l’area di centrodestra e di Luciano Bacchetta, oggi a capo del municipio di Città di Castello, espressione dell’ala di centrosinistra. A scegliere il successore sarà un corpo elettorale composto dai sindaci e dai consiglieri dei 59 Comuni umbri che fanno riferimento alla provincia perugina. Nel complesso, dunque, a recarsi ai seggi saranno 831 elettori. Le urne si apriranno mercoledì mattina alle 8 per poi chiudersi alle 20, quando prenderà ufficialmente il via lo spoglio che decreterà il vincitore, tra i due, dello scranno più alto dell’Ente di piazza Italia. Sono eleggibili a presidente della Provincia – lo ricordiamo – i sindaci il cui mandato scada non prima di 12 mesi dallo svolgimento delle elezioni. Requisito che, ovviamente, hanno entrambi i candidati scesi in campo. 

Articoli correlati