30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomePoliticaUltime ore per Nando Mismetti alla guida della Provincia: domani si saprà...

Ultime ore per Nando Mismetti alla guida della Provincia: domani si saprà il suo successore

Pubblicato il 30 Ottobre 2018 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Ultimo giorno per Nando Mismetti alla presidenza della Provincia di Perugia. Domani, mercoledì 31 ottobre, infatti, al Centro fiere di Bastia Umbra si voterà per il rinnovo delle cariche dell’Ente di piazza Italia. A cominciare proprio dalla figura principale, ossia quella del presidente. Dopo quattro anni dalla sua elezione, dunque, il sindaco di Foligno – ormai agli sgoccioli anche nella sua veste di primo cittadino – si prepara a cedere l’incarico a uno tra i due contendenti. Stiamo parlando di Fabrizio Gareggia, attuale sindaco di Cannara, per l’area di centrodestra e di Luciano Bacchetta, oggi a capo del municipio di Città di Castello, espressione dell’ala di centrosinistra. A scegliere il successore sarà un corpo elettorale composto dai sindaci e dai consiglieri dei 59 Comuni umbri che fanno riferimento alla provincia perugina. Nel complesso, dunque, a recarsi ai seggi saranno 831 elettori. Le urne si apriranno mercoledì mattina alle 8 per poi chiudersi alle 20, quando prenderà ufficialmente il via lo spoglio che decreterà il vincitore, tra i due, dello scranno più alto dell’Ente di piazza Italia. Sono eleggibili a presidente della Provincia – lo ricordiamo – i sindaci il cui mandato scada non prima di 12 mesi dallo svolgimento delle elezioni. Requisito che, ovviamente, hanno entrambi i candidati scesi in campo. 

Articoli correlati