5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeEconomiaA Perugia il forum internazionale dell’aerospazio, a rappresentare il Cuore verde d’Italia...

A Perugia il forum internazionale dell’aerospazio, a rappresentare il Cuore verde d’Italia Umbra e Oma

Pubblicato il 18 Ottobre 2018 14:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Per la prima volta, in oltre 40 anni di attività, il forum internazionale dell’aerospazio, organizzato da Sae International, è approdato in Umbria. Ed in particolare a Perugia, dove si sono ritrovati più di cento ingegneri delle più importanti aziende mondiali del settore. A rappresentare l’Umbria, le folignati UmbraGroup e Oma Tonti, che si sono incontrate e confrontare con realtà come Airbus, Boeing, Bombardier, Leonardo, United Technology, Parker, Moog e Safran.

Il tema affrontato è stato quello dei sistemi di attuazione che stanno alla base del funzionamento di tutto ciò che su un velivolo si deve muovere: dai carrelli ai flap, dai thrust reverser ai servocomandi. “Una tematica critica, quando si parla di aerospazio – ha spiegato Antonio Baldaccini, presidente di Umbria Aerospace Cluster – ed un’opportunità unica per la nostra regione – ha proseguito – che ha potuto rappresentare a convenuti così qualificati, il potenziale tecnologico e produttivo delle nostre aziende”. Un’intera giornata del forum è stata dedicata alla visita degli stabilimenti di UmbraGroup e Oma Tonti, realtà folignati coinvolte – insieme ad altre sette pmi aderenti al Cluster Umbria Aerospace – in uno stand dimostrativo, presidiato dai loro tecnici.

Ma il forum internazionale è stato anche altro. In programma anche un piccolo tour ad Assisi e in alcune realtà di eccellenza dell’eno-gastronomia regionale. Grande l’apprezzamento di Ian Hally, chairman di SAE, che ha parlato di “gradimento straordinario” registrato tra i partecipanti. “Per le aziende del nostro territorio – ha concluso Baldaccini – è stata una importante opportunità per evidenziare l’alta tecnologia e la qualità dei prodotti delle aziende dell’Umbria Aerospace Cluster”. Per l’ad di UmbraGroup, l’auspicio è ora che quello di SAE 2018 sia soltanto “la prima di analoghe iniziative da organizzare in futuro”. Entusiasta anche il giudizio del presidente di Oma, Umberto Nazzareno Tonti. Per il numero uno di via Cagliari “l’organizzazione dell’evento che ha permesso ai membri dell’Umbria Arospace Cluster di immettersi in un circuito di altissimo livello, attraverso il quale veicolare e valorizzare le già elevate competenze”.

Articoli correlati