25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaTrasporti, Marco Bizzarri rieletto al vertice della Filt Cgil Umbria

Trasporti, Marco Bizzarri rieletto al vertice della Filt Cgil Umbria

Pubblicato il 15 Ottobre 2018 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Al termine dei lavori dell’undicesimo congresso della Filt Cgil dell’Umbria, il sindacato dei lavoratori del trasporto e della logistica ha confermato Marco Bizzarri nel ruolo di segretario generale della categoria. Bizzarri ha ottenuto 42 voti a favore su 43 votanti, con una sola astensione. Ai lavori congressuali, che si sono svolti a Perugia, hanno partecipato, tra gli altri, Roberto Panico, segretario della Camera del Lavoro di Perugia, Andrea Corpetti, segretario della Camera del Lavoro di Terni, Vasco Cajarelli, per la Cgil dell’Umbria, l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, e la segretaria della Filt Cgil nazionale, Cristina Settimelli. “Il nostro congresso si colloca in una fase molto delicata per il settore dei trasporti nella nostra regione – ha affermato il segretario Filt Umbria Marco Bizzarri – che ha visto la crisi mordere pesantemente con grande ricorso agli ammortizzatori sociali nel settore privato dell’autotrasporto, senza dimenticare le note problematiche della nostra ferrovia regionale o la crisi occupazionale semi-perenne delle Grandi officine di Foligno che, fortunatamente, in questi anni hanno visto un turnover limitato, che comunque non mette al sicuro l’impianto”. “Queste dinamiche – ha aggiunto Bizzarri – si innestano nella situazione di un Paese che ha giganteschi problemi infrastrutturali, come, da ultimo, la vicenda del monte Morandi a Genova ha tragicamente confermato. Sarà compito nostro sollecitare e tenere aperto un dibattito vero su questi temi anche in Umbria – ha concluso Bizzarri – per portare questo paese ad avere una nuova strategia sulle proprie infrastrutture, migliorando e innovando i sistemi di viabilità e trasporto, perché è evidente che la logistica sarà uno dei settori strategici per lo sviluppo delle imprese, in quello che resta il secondo paese manifatturiero d’Europa”.

Articoli correlati