14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeEconomiaUmbraGroup cresce ancora: acquistate tutte le quote di AMCo

UmbraGroup cresce ancora: acquistate tutte le quote di AMCo

Pubblicato il 12 Ottobre 2018 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

L’UmbraGroup non si ferma più. Dopo aver acquistato nello scorso mese di marzo la storica azienda americana Thomson Aerospace&Defence e solamente un anno fa la ternana Serms, ora tocca ad un’altra realtà aerospaziale. La multinazionale guidata dalla famiglia Baldaccini ha messo nero su bianco l’acquisizione del 100% delle quote di AMCo srl, già fornitore strategico di UmbraGroup. L’azienda si trova a Foligno, in località Paciana. Inglobata dunque una realtà specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione in campo aeronautico, in particolare nella tornitura e fresatura di componenti secondari e sistemi ad alta tecnologia. La AMCo, nata il 1° gennaio del 2007 da un’acquisizione della precedente Air Assemby, è una realtà solida e dinamica, cresciuta nel tempo secondo i valori del gruppo Umbra: la centralità della persona. AMCo oggi si sviluppa in una superficie produttiva di 2000 metri quadri, conta 60 persone ed un fatturato 2018 di oltre sei milioni di euro. Questa crescita costante è stata supportata da altrettanti continui investimenti in formazione, qualità e innovazione tecnologica. “Questa operazione, condivisa con il presidente Antonello Marcucci –spiega l’amministratore delegato di UmbraGroup Antonio Baldaccini – rientra in un piano di sviluppo del gruppo nel settore aerospace & defense e crea i presupposti per offrire ai nostri clienti maggiori soluzioni tecnologiche”. Umbragroup consolida ulteriormente la usa posizione nel mercato aeronautico e si dimostra ancora una volta pronta ad accogliere nuove opportunità e sfide, per una costante crescita e competitività nel suo mercato di riferimento.

Articoli correlati