36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno si prepara all'edizione 2014 de "I Primi D'Italia"

Foligno si prepara all’edizione 2014 de “I Primi D’Italia”

Pubblicato il 29 Agosto 2014 10:41 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il Pd riparte da Simone Bellucci

Candidato unico, ha incassato il pieno sostegno dei tesserati, venendo eletto segretario comunale e aprendo la strada ad una nuova stagione politica per la sezione “dem” cittadina

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Dal 25 al 28 settembre Foligno si trasformerà nella patria dei primi piatti. Cominciano i preparativi infatti per l’edizione 2014 dei Primi d’Italia, il festival nazionale che ha come protagonista la pasta anche quest’anno verrà ospitato nelle piazze, locande, chiostri e taverne storiche di Foligno. 26 punti da raggiungere a piedi in un percorso tutto dedicato alle migliori ricette italiane. Verranno organizzati corsi di cucina, percorsi didattici curati da cuochi e chef professionisti leader nei loro settori in Italia, per apprendere tutte le ricette e i segreti per cucinare bene anche a casa la pasta. Riso, zuppe, farro, lasagne, polenta, tipicità regionali, gluten Free, prodotti tipici e condimenti saranno l’attrazione principale, le degustazioni inizieranno giovedì 25 settembre alle ore 16 fino alle ore 23, stesso orario valido anche per la giornata di venerdì 26, mentre sabato 27 si inizierà alle ore10 fino alle 23 e infine domenica dalle 10 alle 21. Oltre cento nuove ricette di primi piatti con degustazioni continuative a € 2,50 a piatto e menù di primi piatti (3 primi piatti) a € 7,50. Novità di quest’anno 2014, per il 28 settembre, la mezza maratona I Primi d’Italia “Corri, ammira e degusta”, gara agonistica di 20 km aperta a tutti e caratteristica per gustare i primi piatti in libertà. 

Articoli correlati