30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàA Trevi tornano le “Stagioni dell’olivo”: sul tavolo la nuova campagna olivicola

A Trevi tornano le “Stagioni dell’olivo”: sul tavolo la nuova campagna olivicola

Pubblicato il 25 Settembre 2018 10:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Riprendono, a Trevi, gli appuntamenti con “Le stagioni dell’olivo”, promosse dal Comune e dall’Associazione nazionale Città dell’olio in collaborazione con il Circolo di lettura. Dedicato al mondo dell’olivicoltura, il ciclo di conferenze prenderà il via domani, mercoledì 26 settembre, alle 18 nella sede del Circolo di lettura. Al centro dell’attenzione, la “Campagna Olivicola 2018: a pochi giorni dalla raccolta, prospettive e speranze”. Saranno presenti il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, e il presidente dell’associazione Circolo di lettura di Trevi. Ad introdurre i lavori sarà invece l’assessore all’agricoltura, Stefania Moccoli. Tra gli interventi quello di Paolo Guelfi agronomo Regione Umbria, mentre a moderare sarà il perito agrario Giancarlo Fiorelli. A partecipare anche le associazioni di categoria.

Articoli correlati