18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCulturaBevagna, domani l'inaugurazione delle mostre di Gubinelli e Ryde

Bevagna, domani l’inaugurazione delle mostre di Gubinelli e Ryde

Pubblicato il 31 Agosto 2018 16:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Stili di vita e malattie, se ne parla alla Fondazione Giulio Loreti

Il progetto punta a far conoscere ai cittadini l’impatto di fattori ambientali, dieta e stress sui geni. A guidare i partecipanti in questo viaggio nell’epigenetica sarà il dottor Alberto Tolomei

“Nati per giocare”, il Foligno Calcio chiama a raccolta la città

Una sfilata di giovani calciatori delle società della città e prezzo del biglietto ridotto per i genitori che li accompagneranno. La società del Falco punta a riempire lo stadio in vista del prossimo match di campionato previsto per domenica 26 ottobr

Le eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

In occasione della 61esima Sagra del sedano nero, la masterclass promossa da Le Donne del Vino Umbria. Trentacinque le persone che hanno preso parte al percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali

E’ in programma per domani, sabato 1° settembre, l’inaugurazione di due mostre personali nella città di Bevagna. Il taglio del nastro di entrambi gli eventi rientra all’interno del cartellone “E-State a Bevagna”. Alle 17 a palazzo Lepri s’inaugura “Charta canta in Mevania – Segni e colori” di Paolo Gubinelli a cura di Anton Carlo Ponti. Un’ora più tardi, alle 18, nell’auditorium di Santa Maria Laurentia spazio a “Contrasti e colori” di Alison Ryde. Due artisti, Gubinelli e Ryde, già presenti nella mostra collettiva “In Limine. In Chartis Mevaniae”, conclusasi il 26 agosto scorso. Tutti e due hanno deciso di rimanere a Bevagna, affascinati dalla città, con due mostre personali allestite in due luoghi della cultura. GUBINELLI – Paolo Gubinelli, poeta della pittura, noto per il suo rapporto di sperimentazione con e sulla carta, sentita come mezzo più congeniale di espressione artistica, sceglie la carta bambagina della Gaita San Giovanni come sfondo alle sue opere, dove trionfano colori primari e colori mixati in modo mirabile. Paolo Gubinelli è un artista lirico, che si rapporta alla poesia nella costante ricerca del verso poetico come fonte e finalità di creazione artistica; a lui tanti poeti hanno dedicato versi in dialogo con la sua opera. La sua mostra durerà fino al 30 settembre. RYDE – Alison Ryde è invece un’artista di origini neozelandesi che ha deciso di stabilirsi in Umbria e di cantare le bellezze della nostra regione attraverso il suo talento creativo. La mostra, dal titolo “Contrasti e colori”, esalta la natura, i paesaggi umbri, gli oggetti simbolo della nostra terra attraverso l’uso straordinario del colore, che sprigiona una grande forza ed una grande energia, senz’altro un’energia positiva, che attrae e affascina. L’esposizione di Alison Ryde proseguirà fino al 16 settembre.

Articoli correlati