16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaMaltempo in Umbria: allagamenti e alberi caduti

Maltempo in Umbria: allagamenti e alberi caduti

Pubblicato il 1 Settembre 2014 16:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

La perturbazione annunciata da giorni dagli esperti è arrivata anche in Umbria raggiungendo in poche ore buona parte della Regione. Allagamenti e alberi caduti: sono solo alcuni dei disagi causati dal maltempo che sta interessando da ieri pomeriggio la Regione verde d’Italia. Secondo quanto riferiscono i vigili del fuoco di Perugia, le squadre al lavoro sono state impegnate per la rimozione di alberi caduti e, in alcuni casi, di rami che ostacolavano la circolazione su vie e spazi pubblici. Dopo le anticipazioni di ieri in Altotevere, dove è stata registrata una vera e propria bufera con rami caduti e scantinati allagati, dalla notte il maltempo si è progressivamente esteso a tutta la Regione dove si sono registrate pesanti piogge. Secondo le prime informazioni, per la pioggia e il vento forte, un albero e’ caduto sui binari della ex Ferrovia centrale umbra. La protezione civile già da alcune ore ha diramato un’avviso di condizioni meteo avverse fino a questa sera. Nessun danno importante, anche se alcuni sottopassi e scantinati allagati hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco per la rimozione degli alberi e svuotamento con idrovore dei locali allagati. Nella mattinata di oggi primo settembre, si sono registrati ovunque rallentamenti dovuti all’asfalto allagato o a tamponamenti (due solo nel Perugino). Duramente colpito anche il Tuderte. Qui i vigili del fuoco stanno lavorando per rimuovere rami caduti sulle strade, mentre si registrano allagamenti a macchia di leopardo. Criticità anche tra Spoleto e Foligno. Nemerosi i ritardi segnalati sulle linee ferroviarie, anche per criticità avvenute fuori regione ma che si ripercuotono sulle linee locali. I vigili del fuoco segnalano inoltre forti disagi a Perugia, soprattutto nella zona dei Ponti e a San Marco. E Sono almeno una trentina anche gli interventi richiesti stamani ai vigili del fuoco del comando di Terni a causa del maltempo. La pioggia caduta insistentemente e il forte vento hanno causato in particolare la caduta di rami e alberi. Un ramo spezzato da un albero ha anche colpito un passante, per fortuna senza conseguenze serie. Maggiori informazioni ci arrivano direttamente dal Centro Funzionale di monitoraggio Meteo-Idrologico Regione Umbria: “Situazione in miglioramento nei prossimi giorni”. 

Articoli correlati